L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2016
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questa non è certo l'opera migliore di Murakami ma è comunque un racconto, ben arricchito da belle illustrazioni. Nel titolo del libro è racchiuso il fulcro del racconto, che inizialmente si incentra proprio sull'assalto ad una panetteria, esperienza che verrà (più o meno) ripetuta dal protagonista, a distanza di anni, questa volta con un altra persona come complice, ben più organizzata e scaltra.
Gli assalti alle panetterie” ricalca il nostro tempo di crisi, e ci mette di fronte alla fame che hanno alcuni ragazzi che decidono di rapinare una panetteria, non per soldi, ma proprio per procurarsi il pane. L’unico ostacolo che non hanno previsto è un gestore del negozio per nulla spaventato – oppure lo è e la sua è tutta una strategia per evitare spargimenti di sangue – che offre loro uno scambio. Potranno prendere tutto il pane che vogliono, se acconsentiranno ad ascoltare un brano di Wagner. Una richiesta senza dubbio bizzarra, che sarà l’inizio di un cambiamento. Sicuramente di un ricordo, indelebile, che uno di loro condividerà anni dopo con la moglie. E per rompere quell’incantesimo, quella “maledizione” dormiente che si manifesta facendo provare una fame atroce ai due giovani sposi, essi decideranno di replicare il misfatto, andando in cerca di un’altra panetteria da derubare. Ovviamente i tempi sono cambiati, e i fast food hanno sostituito i negozi dove prima operavano i fornai. Ma questa è un’altra storia, o meglio, è sempre la stessa storia, ma preferirei non rivelare di più.
Sinceramente l'ho preso per le illustrazioni di Igort più che per la scrittura. Ho letto molto di >Murakami perchè mi sono stati regalati i suoi libri. Questo libricino è carino ma nulla di più
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore