L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 1989
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non mi ha convinto. La figura di Artemisia Gentileschi è molto interessante in quanto donna del 600, pittrice eccellente che emerge in un campo dominato esclusivamente da artisti maschi. È indipendente e orgogliosa ma allo stesso tempo timida e sensibile, attirata allo stesso modo dallo status sociale dei facoltosi committenti così come dalla dimensione “popolare”, della sua famiglia e dei suoi affetti. Anna Banti ha il merito di mettere in risalto molto bene la personalità, la vitalità le emozioni e i sentimenti di Artemisia, purtroppo la scrittura è complessa, sovraccarica di puntualizzazioni e precisazioni, a volte pecca di considerazioni ripetitive, ammicca ai romanzi ottocenteschi senza possederne il fascino. Curiosa è la descrizione del rapporto fra l’autrice e l’opera che sta scrivendo, questa interazione viene inserita solitamente all’inizio dei capitoli. Questo libro, rivolto ormai a pochi lettori interessati, è destinato, a mio avviso ad un progressivo oblio causato della notevole “difficoltà” di lettura. Peccato.
Romanzo scritto da una bravissima autrice.....scrittura un po' troppo articolata forse non adatta a chiunque.
Romanzo bellissimo, scritto con una prosa preziosa e particolare. La protagonista è per me un personaggio molto affascinante e la sua storia ha permesso all'autrice di descrivere con grande sensibilità le difficoltà e le sofferenze dell'animo femminile e specialmente di un'artista costretta a vivere in una società patriarcale. Interessante anche la descrizione del rapporto fra autrice e opera/personaggio.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore