L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2022
Promo attive (1)
«Il matrimonio è aggrapparsi l'uno all'altra via via che ci si trasforma.»
«La sua grandissima capacità di delineare la psicologia dei personaggi è davvero rara. Tessa Hadley è una delle migliori autrici di fiction di oggi» – Chimamanda Ngozi Adichie
«A ogni nuovo libro gli appassionati di Tessa Hadley aumentano. La sua scrittura è autorevole e insieme delicata: con un linguaggio semplice riesce a cogliere infinite sfumature; è una scrittrice di cui i lettori si fidano» – Hilary Mantel
«Va detto a suo onore che Hadley riesce a essere vecchio stile, modernista e brillantemente postmoderna, tutto in una volta» – Rebecca Makkai, The New York Times Book Review
«La sua prosa misurata, ironica, di un'arguzia disarmante riesce a cogliere tutte le contraddizioni dell'essere umano» – The Guardian
Alex, Christine, Zachary, Lydia si conoscono da quando hanno vent'anni, anche da prima, e ora ne hanno un po' più di cinquanta. Hanno amato, odiato, scelto strade giuste e sbagliate, o non hanno scelto affatto; hanno cresciuto bambini, creato case, covato e soffocato ambizioni. Quando Zachary muore all'improvviso l'equilibrio magico che reggeva il loro quartetto salta; Lydia, l'eterna seduttrice, non sa stare da sola, va a vivere a casa di Alex e Chris, occupa un territorio non suo col disordine degli oggetti e l'invadenza affascinante che è sempre stata il suo tratto. Ciò che succede è imprevisto e insieme fatale. Ma questo non è solo un romanzo di coppie fluide, di amore e amicizia e ancora amore intrecciati fino a cancellare o calpestare i limiti; c'è anche l'arte, comprata e venduta da Zachary nella sua bonomia esuberante, cercata e praticata con fatica e pudore da Chris, ripudiata per orgoglio da Alex; ci sono i figli: la selvatica Grace, la solida, seria Isobel, l'ombroso Sandy con la sua musica; e ci sono le città belle: la Londra dei vicoli segreti e delle gallerie, sempre tagliata da una luce prodigiosa, e Venezia, luogo di una vacanza pigra ed equivoca. Tessa Hadley fa musica da camera con le parole, le sceglie una per una, gioca con le simmetrie e i contrasti, racconta semplicemente la vita, che semplice non è mai.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Quattro amici inseparabili per decenni intersecano le loro vite e i loro matrimoni, finchè il legame che pareva indissolubile scricchiola sotto il peso della morte e cede definitivamente dinnanzi al tradimento. Romanzo mai banale, pur trattando un tema piuttosto ordinario. Tessa Hadley è una scrittrice di talento e la sua prosa risulta accattivante.
una storia avvincente, pagine di bella scrittura che catturano, una lettura piacevole ma nessuna pagina memorabile.
Perché l’arte del matrimonio? Nessuno dei protagonisti può definirsene esperto, in realtà. E nemmeno abile tessitore. Anzi. Il loro matrimonio appare una sorta di danza scomposta, un duello al buio, un salto nella nebbia, un contatto che può facilmente irrigidirsi nel contratto e rischiare di perdersi definitivamente. Molto più evanescente, molto più allusivo, ambiguo e misterioso il titolo originale: Late in The day. Come se la storia di queste due coppie -Alex e Christine, Lydia e Zachary- fosse un unico lungo giorno che si dispone all’inevitabile declino. Si conoscono fin da giovanissimi, tutti e quattro, le loro relazioni si intrecciano, si capovolgono, restano a lungo aleatorie e volubili prima di stabilizzarsi nel sacro vincolo. Ora, che hanno poco più di cinquant’anni cos’altro potrebbe attentare, nella vita di ciascuno, a quella trionfante stabilità? Ecco cosa: l’imprevisto, l’inimmaginabile. Il romanzo infatti inizia con un lutto: la morte improvvisa di Zachary getta tutti nella disperazione, soprattutto Lydia che sembra dipendere completamente da quella straordinaria vitalità del marito, ora improvvisamente perduta. Ma il legame è forte e articolato anche con gli altri, un intreccio fatto di parole, cose, esperienze, libri, arte, un rapporto d’affetti e corrispondenze che risale a molti anni addietro. E quindi anche noi torneremo, a tratti, nel passato dei quattro personaggi principali e via via conosceremo la complessità della loro relazione, saggeremo le variazioni della loro personalità, arriveremo a poco a poco in prossimità del punto cieco, ciò che ciascuno è destinato a incontrare. I temi dell’amicizia, dell’amore, del sesso, dell’arte e soprattutto dell’imprevedibilità a cui siamo soggetti ci preparano a un viaggio affascinante, che sembra molto più lento e lungo delle 270 pagine che sono servite a Tessa Hadley per dispiegarlo, con scrittura densa e sapiente. Mentre il giorno per tutti declina e si allunga l’ombra del pomeriggio. Late in the day.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore