L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Arsène Lupin, ladro gentiluomo, Arsène Lupin contro Herlock Sholmes e Le confidenze di Arsène Lupin: in questo volume sono raccolti i racconti che hanno reso famoso il grande avventuriero dalla morale ambigua che da oltre un secolo intriga e conquista la fantasia di lettori, registi e spettatori.
Ironico, raffinato, insolente, leggero, trasformista, enigmatico, Arsène Lupin è il ladro gentiluomo che ha saputo trasformare il furto in un'opera d'arte. Passaggi segreti, casseforti inviolabili, gioielli reali, impenetrabili castelli: nessun ostacolo ferma l'affascinante principe dei ladri che in ognuna delle sue avventure dà prova di fascino e di astuzia, mettendo a segno le imprese piú audaci, assumendo le identità piú eclettiche, utilizzando le strategie piú rocambolesche. Un tourbillon di colpi sensazionali che trascina il lettore in un labirinto di trame e di misteri. Arsène Lupin, ladro gentiluomo, Arsène Lupin contro Herlock Sholmes e Le confidenze di Arsène Lupin: in questo volume sono raccolti i racconti che hanno reso famoso il grande avventuriero dalla morale ambigua che da oltre un secolo intriga e conquista la fantasia di lettori, registi e spettatori. Traduzione di Giuseppe Pallavicini Caffarelli. Introduzione di Monica Dall'Asta.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Pubblicato nel 1907, si compone di 9 racconti pubblicati nei due anni precedenti sulla rivista di divulgazione scientifica Je sais tout. Il personaggio di Lupin è straordinario, per le sue capacità quasi un supereroe antelitteram: riesce ad elaborare astutissimi piani, che poi si diverte a rivelare con un certo ironico compiacimento, alle stesse sbalordite vittime o al confidente che ne narra le gesta. Devo ammettere che la mia immagine di Lupin era soprattutto legata al cartone animato, tratto dal manga che a sua volta è ispirato al corposo ciclo narrativo di Leblanc. È stato interessante risalire alle origini letterarie del mito, l'impressione che resta è quella di un personaggio dalle mille sfaccettature, che ha tante potenzialità... e infatti ci sono altre decine di romanzi e racconti da leggere!
ah.. che mito Lupin , III o no che sia
Primo libro pubblicato nel 1907, ambientato nella Parigi della Belle Epoque, dove Arsene Lupin, ladro gentiluomo, fa la sua apparizione trasformando il furto in un opera d'arte. Niente e nessuno riesce a fermare il "principe dei ladri" che con astuzia, ironia e fascino, riesce a mettere a segno le imprese piu' audaci. Carino, si legge bene e mi ha ricordato la serie TV che vedevo da piccola.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore