L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una storia che ne contiene almeno altre cinque, che scorrono in parallelo e a volte si intrecciano: la storia del viaggio di questa famiglia, attraverso gli Stati americani, a bordo della loro auto, la storia del matrimonio dei genitori che sta arrivando al capolinea, la storia degli indiani d'America cacciati nelle riserve, la storia dei "bambini perduti" del titolo, cioè dei bambini sudamericani separati dai loro genitori quando passano il confine con gli USA e di quelli che si perdono nel deserto cercando di entrare clandestinamente, la storia di altri "bambini perduti", quella dei figli della coppia protagonista, che scappano e si perdono anche loro. Ad aumentare l'alta densità di narrazione ci sono le diverse voci narranti, quella della madre nella prima parte, che racconta il viaggio e le varie storie dal suo punto di vista, e quella del figlio, il "maschio" nella seconda, che racconta il viaggio e la fuga insieme alla sorellina dal suo punto di vista, entrambe intervallate dalla lettura di un libro nel libro, quello delle "elegie". Ne viene fuori un volume complesso, articolato, con storie potenti, ben strutturato, documentato in ogni minimo dettaglio, in cui le voci e i suoni costituiscono un elemento fondamentale del racconto (dato il lavoro che fanno i genitori e che è poi lo scopo del viaggio) e prevalgono sul visivo anche nelle descrizioni. Allo stesso tempo, proprio a causa della potenza di ciascuna storia, il lettore a volte può sentirsi sopraffatto dalla valanga di informazioni ed emozioni. La lettura di Concita De Gregorio, se ci si abitua al suo procedere a singhiozzi, si adatta bene a questa ricca narrazione.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore