Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Antropologia culturale - Fabio Dei - copertina
Antropologia culturale - Fabio Dei - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 190 liste dei desideri
Antropologia culturale
Disponibilità immediata
30,40 €
-5% 32,00 €
30,40 € 32,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,00 € 30,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 9,00 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 32,00 € 17,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,00 € 30,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 9,00 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 32,00 € 17,60 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Antropologia culturale - Fabio Dei - copertina

Descrizione


Il manuale, qui presentato in una nuova edizione arricchita, offre un quadro d'insieme dell'antropologia culturale, illustrandone metodo, teoria e linguaggi. L'approccio privilegia la focalizzazione sui nodi problematici e sulle categorie interpretative che fanno dell'antropologia uno strumento di riflessione fondamentale per la comprensione del mondo contemporaneo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2016
8 settembre 2016
Libro universitario
342 p., Brossura
9788815265548
Chiudi

Indice

Premessa
PARTE PRIMA. CONCETTI, STORIA, METODI
I. Le discipline DEA
1. Cosa significa M-DEA/01?
2. Le origini dell'antropologia culturale
3. Vocazione per la diversità
4. La ricerca sul campo
5. Gli specialismi disciplinari
6. Le partizioni della cultura
7. A cosa serve l'antropologia
II. Razza, cultura, etnia
1. Razza
2. Cultura
3. Etnia
4. Razzismo differenzialista
5. Come riconoscere il neo-razzismo
6. I paradossi dell'antirazzismo
7. Abbandonare l'identità culturale?
III. Etnocentrismo, relativismo, diritti umani
1. La ragione e i costumi
2. Relativismo epistemologico
3. Relativismo etico
4. Antropologia e diritti umani
IV. La ricerca sul campo e l'evoluzione dei metodi etnografici
1. «Antropologia da tavolino»
2. Malinowski e la nascita del moderno «fieldwork»
3. L'epoca d'oro della ricerca sul campo
4. Tradizioni minoritarie
5. La decolonizzazione e la svolta riflessiva
6. Prospettive attuali della ricerca antropologica
V. Paradigmi teorici
1. La scuola evoluzionista
2. Verso una teoria sociale della cultura
3. Funzionalismo
4. Strutturalismo
5. Antropologia interpretativa
VI. Spiegare, comprendere, interpretare
1. Spiegazione e comprensione
2. L'etnocentrismo critico
3. Retoriche e politiche dell'etnografia
4. L'approccio post-coloniale
5. La cultura e il potere
VII. Folklore, cultura popolare, cultura di massa
1. Romanticismo e positivismo
2. Il folklore come scienza e come politica
3. Egemonia e subalternità
4. Folk revival
5. Il paradigma patrimoniale
6. Cultura popolare e cultura di massa
PARTE SECONDA. TEMI E PROBLEMI DI UN'ANTROPOLOGIA DEL CONTEMPORANEO
VIII. Verso un'etnografia del consumo culturale
1. La teoria critica
2. L'analisi semiologica
3. Strategie della distinzione
4. L'approccio etnografico
5. I «Cultural studies»
6. Televisione e subculture
IX. Corpo, salute, malattia
1. La prospettiva biomedica
2. Conoscenze e credenze
3. Atteggiamento naturale e antropologia del corpo
4. Le sindromi culturalmente condizionate
5. Efficacia simbolica
6. Incorporazione e antropologia critica
7. Pluralismo medico e medicine non convenzionali
X. Tempo, memoria, storia
1. Sistemi di memoria
2. Falsi ricordi e memoria collettiva
3. La costruzione linguistica del ricordo
4. Oggetti, luoghi e riti commemorativi
5. Memoria ufficiale e vernacolare: nazionalismo e oltre
6. Memoria e storia: gli usi pubblici del ricordo
XI. Il dono fra economia e antropologia
1. Il «Saggio sul dono» e le origini dell'antropologia economica
2. Reciprocità
3. Il movimento antiutilitarista: il dono fra Stato e mercato
4. Il dono è ovunque
XII. Culture globali e locali
1. Dal sistema-mondo alla «new economy»
2. Transnazionalismo
3. Post-modernità
4. Omologazione e ibridazione
5. Dal globale al locale
XIII. Spazio, luogo, città, di Federico Scarpelli
1. In altre terre
2. Spazio e cultura
3. Spazi e luoghi
4. La grande città (e il villaggio)
5. Flussi, reti e mappe
XIV. Guerra, violenza, genocidio
1. Violenza e cultura
2. Le nuove guerre e la rappresentazione etnografica della violenza
3. Le testimonianze e la memoria traumatica
4. Mito e realtà del conflitto etnico
5. Un «continuum» genocida
XV. Parentela, famiglia, genere
1. La parentela: relazioni biologiche, sociali e culturali
2. Concetti di base per un'antropologia della parentela
3. Le teorie della parentela
4. Relazioni di genere
5. L'amore
6. La famiglia
Riferimenti bibliografici
Indici

Valutazioni e recensioni

4,38/5
Recensioni: 4/5
(8)
5
(4)
4
(3)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Fluspiral
Recensioni: 4/5

Un ottimo manuale, che introduce ai temi principali dell'antropologia culturale: cosa è, dove nasce, i suoi paradigmi teorici, i suoi temi principali, il confronto con la modernità. Alcuni capitoli sono meglio intrecciati, altri un po' più slegati. I riferimenti bibliografici sono ampi e permettono, a chi volesse, di approfondire nello specifico gli argomenti ai quali si è maggiormente interessati. È questo del resto il compito che ogni buon manuale, "incompleto" per definizione, dovrebbe prefiggersi.

Leggi di più Leggi di meno
Rebecca
Recensioni: 5/5

Fondamentale per chiunque voglia approcciarsi alla materia o voglia approfondirla. Dei è chiaro, completo, appassionante. Sono trattati tutti i temi più importanti del panorama antropologico odierno e non.

Leggi di più Leggi di meno
Anastasia Bartashuk
Recensioni: 5/5

E' definito un manuale ma devo dire che non è il solito manuale noioso dei programmi universitari. E' molto interessante e fornisce molte informazioni utili riguardo l'antropologia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,38/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(3)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore