L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un'opera che si può definire di epica moderna, per la quantità di storie, personaggi, umori che porta con sé. Nessuno dei.defunti cittadini di Spoon River è un eroe, anzi i più sono meschini e i migliori sono vittime della meschinità e disonestà degli altri. La genialità di Lee Masters è di scrivere queste microstorie in versi brevi, ma incisivi, capaci di delineare caratteri e personalità con invidiabile concisione. Ognuno delle decine di abitanti ha una sua vicenda, ora triste, ora mediocre, ora ironicamente contraddittoria, e forma un puzzle che somiglia davvero alla vita. Si capisce perché De André abbia tanto amato queste microballate di individui normali.
L'Antologia di Spoon River è l’opera di maggior successo di Edgar Lee Masters: presenta una raccolta di liriche, una teoria di personaggi, ormai defunti, ognuno con la propria storia, con il proprio stato d'animo, la cui vita è stata immortalata in pochi attimi, in brevi versi, epigrammi, o meglio, epitaffi. Ma questo dono della sintesi ci regala una descrizione molto vivida ed efficace, tanto è vero che i personaggi sembrano nuovamente prendere vita. Nell’opera prevalgono i sentimenti tristi, il dolore, a tratti il rimpianto per una vita che si sarebbe dovuta vivere diversamente, in cui il destino ha giocato brutti scherzi. Non mancano però le emozioni, i ricordi. Sono delineati più di 240 profili di personaggi di questo paese immaginario, vicino alle sponde del fiume Spoon. Edgar Lee Masters, attraverso questi epitaffi, condanna l’ipocrisia e la crudeltà della società americana, tra fine ‘800 e inizio ‘900.
Consigliato a chiunque ami la poesia (soprattutto quella americana). Il pretesto narrativo è quello della stesura degli epitaffi per i morti di Spoon River che tramite le poesie di Edgar Lee Masters si raccontano e spiegano perché sono morti. Molto bello.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore