L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
libro sicuramente particolare, non un capolavoro, ma una lettura carina con una buona dose di fantasia
Il romanzo comincia con una buona dose di inventiva e suscita fin da subito curiosità. Putroppo dopo alcuni capitoli è come se si disperdesse irrimediabilmente in rivoli comunicativi senza senso e senza interesse. A tratti pare un testo per adolescenti, con una scrittura superficiale e sostanzialmente inutile, afinalizzata. Riempire 321 pagine per l'autrice deve essere stata un'impresa ma anche per il lettore può diventare un tormento. Non lo consiglio.
Letto e apprezzato tantissimo
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Qualunque lettore accanito, almeno una volta, ha annusato un libro; qualcuno si è spinto oltre e, come la sottoscritta, ha cercato di associare un odore particolare ad un libro che ha amato, magari facendo seccare un fiore tra le sue pagine o usando cartoncini imbevuti di profumo come segnalibro. Nessuno però ha la capacità della protagonista di leggere un libro usando solo l’olfatto: siamo abituati a immaginare i volti dei personaggi, i luoghi in cui si muovono, ma quante volte ci siamo spinti a immaginarne anche l’odore? Adelina invece lo avverte: è in grado di percepirlo attraverso le emozioni di chi prima di lei ha vissuto quelle pagine e si è immedesimato nei personaggi e nei loro sentimenti, suggerendoci la possibilità che qualcosa di quello che abbiamo provato e immaginato, rimanga nei libri che leggiamo o meglio, che un libro viva attraverso il nostro modo di viverlo. Che ipotesi allettante per un vero bibliofilo!
La storia di Adelina ha qualcosa di magico che riconduce quasi alla dimensione della favola. Ma L’annusatrice di libri non è solo questo. La fiaba di Adelina si alterna alla storia della zia Amelia, che come lei ha lasciato il paese in campagna quando era ragazzina per migliorare la sua vita andando in città e come lei si è scontrata con il mondo che poco aveva a che fare con la sua genuinità. L’atmosfera è del tutto diversa e, a tratti, mi ha ricordato un po’ quella delle commedie italiane degli anni Cinquanta, che ancora popolavano i pomeriggi televisivi estivi quando ero ragazzina, in cui i giovani protagonisti si barcamenavano tra le difficoltà quotidiane del secondo dopoguerra e le vicende amorose e divertivano con la loro ingenuità e la semplicità dei loro sentimenti e desideri. La storia della giovane Amalia desiderosa di sistemarsi e delle sue trame per trovare marito ha quella stessa leggerezza e la medesima vena satirica che non scadono mai nella volgarità e nella banalità.
Forse sarà stato questo accostamento bizzarro creato dalla mia mente a rendere la lettura gradevole, insieme alla curiosità di provare a immaginare quegli odori con la protagonista: una volta cominciato diventa difficile smettere tanto che ora, immersa in una nuova lettura, mi sorprendo talvolta a tentare di annusare i nuovi personaggi e insieme ai luoghi in cui si muovono, a cercare di immaginare il profumo delle loro emozioni.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore