L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Libro vincitore del Premio Cimitile 2023, saggisticaLibro finalista del Premio Estense 2023Ezio Mauro racconta l’anno decisivo della frattura tra due epoche: dopo la guerra, davanti al potere declinante delle dinastie, c’è in Italia l’impeto crescente, violento, del nuovo movimento fascista. È già un potere?
«Il 1922 sembrava un anno difficile e violento in un Paese smarrito, e invece era la soglia italiana della dittatura.»
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ezio Mauro è una garanzia di ottima scrittura e di informazioni controllate. Da vero e grande giornalista quale è, propone una carrellata di piccole informazioni e piccoli fatti che però, riuniti, danno la misura di come il fascismo arrivò al potere in Italia nel 1922, degli errori e delle divisioni di chi avrebbe dovuto e potuto fermarlo, e che invece non fece nulla. Non mancano anche le valutazioni politiche degli eventi, le deduzioni storiche.
Ho apprezzato il libro che ho letto prima di aver visto il documentario sempre di Ezio Mauro "La marcia su Roma, cronache del 1922" (2022 Italia 97 min. Regia: Christian di Mattia). Nei ringraziamenti finali lo stesso Ezio Mauro cita il lavoro fatto con "Stand by". La scrittura, volendo essere una sorta di cronaca, come indicato dal sottotitolo stesso, di stampo giornalistico e non potrebbe essere diversamente dato l'autore: è questo uno dei pregi del lavoro di Mauro che risulta ricco di dettagli ed elementi interessanti, non è certo un riassuntino ma un'opera con la sua originalità. Ne consiglio ovviamente la lettura, volendo in abbinamento alla visione del documentario (certi dettagli che si possono desumere dai filmati infatti non sono presenti nel libro).
è UN LIBRO INTERESSANTE E SCORREVOLE...RIESCE A DIRE TUTTO IN MODO SINTETICO RISPETTO AD ALTRI LIBRI ...TUTTAVIA NON è "DA COMODINO LA SERA"....CIOE' NON ESSENDO UN ROMANZO, VA LETTO ATTENTEMENTE....LA SERA PRIMA DI DORMIRE NON LO CONSIGLIO, è UN PO DIFFICILE ANCHE PER CHI CONOSCE BENE GLI AVVENIMENTI...PERO' BELLO E UTILE SOPRATTUTO.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore