L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2019
Promo attive (1)
Ricordata come la regina che cambiò per sempre il volto dell’Inghilterra, Anna Bolena rappresenta una delle figure femminili piú interessanti della Storia: un’eroina imperfetta ma profondamente umana. Una donna di grande idealismo e coraggio che pagò un prezzo troppo alto per le sue ambizioni.
«L’Anna Bolena di Alison Weir è una donna ferocemente intelligente, colpevole solo di desiderare il potere, un potere che era suo pieno diritto rivendicare». - NPR
«Impeccabilmente documentato e convincente: la storia dell’ascesa e della tragica fine di Anna Bolena». - The Times
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
È il secondo libro di Alison Weir che leggo (L'innocente è stato il primo) e come l'altro l'ho trovato un romanzo molto ben documentato, verosimile e ricco di dettagli che fanno immergere nella vicenda e nell'epoca storica, Mi piace molto il modo di scrivere dell'autrice. Peccato per la parte centrale del libro, un buon terzo in realtà, che risulta ripetitiva e noiosa. Effettivamente lo è stata la questione del divorzio di Enrico e Caterina e del corteggiamento di Anna, una vicenda che si è realmente protratta per tantissimo tempo, ma in questo caso avrei preferito una maggior sintesi proprio per evitare di annoiare il lettore. Il personaggio di Anna risulta molto ben descritto nel suo essere anche controverso, non le vengono risparmiati difetti come un carattere egoista, ma anche il pregio di essere stata in un certo senso una femminista ante litteram.
Come per il libro precedente che ha come protagonista Caterina d'Aragona, la narrazione è ricca di dettagli e di scene di troppo e noiose per la loro ripetitività, ma comunque ho trovato questo secondo libro e la figura di Anna Bolena più interessanti del primo.
la più affascinante delle regine Tudore, colei che ossessionò Enrico VIII. Un bel volume!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore