L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2022
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Tra realtà e fantasia, un poliziesco ambientato negli anni di piombo della nostra storia. Un autore che ricalca lo stile di Simenon, di cui è ammiratore, ma che cala la storia in uno dei periodi più brutti della storia italiana contemporanea. Molti indizi fantasiosi, qualche teoria abbozzata, il tutto si legge in modo veloce e scorrevole. Il finale lascia a bocca aperta...
Numeri ed enigmi Pare che i simboli grafici delle dieci cifre numeriche arabe originali, rispettino un isomorfismo fra simbolo e quantità rappresentata dal medesimo, ovvero che a ciascun numero denotato dal simbolo corrisponda il medesimo numero di angoli presenti nel simbolo grafico. “L’angolo dei numeri” è un giallo/poliziesco il cui caso intricatissimo è svelato, dai principali protagonisti, attraverso la comparazione di alcuni indizi, che combinati, assumono una relazione simile alla presenza/assenza di angoli nel simbolo grafico, arabo del numero zero. Tempo storico La vicenda si svolge nell’anno 1969. Gli ambienti urbani sono in gran parte reali dell’epoca, pur con alcune finzioni introdotte dall’autore, come del resto caratterizzanti anche molti dei protagonisti – a parte uno: Dario Mellone; artista e grafico, vissuto realmente nella Milano, capitale dell’economia italiana. Mellone, nel 1967 venne assunto dal Corriere della Sera per illustrare mediante tavole a china, eventi di cronaca di particolare importanza; comparivano come figure nelle pagine del quotidiano. Coscienza anticipatrice “Gli angoli dei numeri” è la messa in scena di un mondo possibile; un prequel ad un fatto storico che realmente accadde a Milano il 12 Dicembre 1969, esattamente alle ore 16:37: la strage alla Banca Nazionale dell’Agricoltura di Piazza Fontana. Una vasca di coltura di figure enigmatiche, oscuri eventi, sacrifici umani più o meno simulati, cerimoniali al confine fra occulto e concupiscenza sfrenata, dove certe figure femminili emulano Persefone, dea degli inferi: una sequenza sinistra che fa da incubazione alla sciagura del 12 Dicembre 1969. In tutto questo spicca, acuto e percettivo, quasi dotato di arte mantica, Dario Mellone; ingaggiato da un commissario di polizia, in quanto “occhio che scruta e scopre” ciò che all’uomo della strada sfugge: disegna tutto ciò che è rilevante nei luoghi degli eventi chiave e che costituirà la visione anticipatrice della strage.
Ho letto tutto d'un fiato questo giallo ambientato a Milano negli anni 70. Bello trovare gli avvenimenti reali di quel tempo intrecciati con l'avvincente storia di fantasia. Intrigante la storia del disegnatore che risolve il caso...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore