L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La regia di Tom Harper è in pieno stile Hammer e si fa riconoscere. Possiede uno stile datato, totalmente adatto per una vecchia storia di fantasmi tanto cara al popolo britannico. La scelta di Harper è stata fatta per dirigere non solo un sequel che espande la storia del film originale (caso raro, il secondo capitolo più bello del primo: a mio parere) ma principalmente per ampliare la storia legata alla pièce teatrale della "donna in nero". L'Angelo della Morte presenta movimenti di camera molto lenti, finte soggettive e un utilizzo di vedo/non vedo che funzionano di più rispetto ai classici jump scare hollywoodiani fatti di suoni sparati a mille, rientrando in uno stile molto più nobiliare. Nonostante siano passati 40 anni dal precedente capitolo, la Eel Marsh House de Angel of Death, risulta notevolmente cambiata anche negli interni e nella luce presente negli ambienti fatiscenti: se nel primo capitolo le candele la facevano da padrone, nel secondo, la fotografia rende ancora più cupa la sinistra dimora, nonostante sia presente nella maggior parte degli ambienti l'energia elettrica. La scelta di rendere le scene estremamente cupe e poco illuminate unita alla scelta registica di non mostrare praticamente nulla e lasciare il tutto alle sensazioni dello spettatore, rendono l'esperienza visiva ancora più inquietante. Scene gore e splatter; questa pellicola è davvero lancinante. Se decidete di guardare il film dovete sapere dall'inizio che il viaggio che vi attende è paragonabile allo stare vicino ad un camino all'interno di una vecchia casa scricchiolante fuori Londra, mentre qualcuno sorseggiando del whisky e ricordando vecchie storie vi narrerà di una leggenda legata ad una donna in nero. Bello, bello, bello..
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore