L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2005
Anno edizione: 2015
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La grandezza di questo romanzo è nella sua potenza evocativa, nella sua capacità di confondere gli spazi e i tempi e di dare vita a immagini sempre sfuggenti, che generano però un'inquietudine tangibile nel lettore. Difficilmente le visioni di John Dee (o del barone Müller) se ne staranno tranquille tra le pagine, specialmente se il lettore avrà cura di documentarsi sui personaggi (reali), sulle dottrine e sulle divinità che hanno ispirato questo romanzo. Lo smarrimento è generato dall'impossibilità di identificare dei punti di riferimento fissi, dal continuo confondersi dei piani del bene e del male, di fatto inconoscibili a causa dei limiti imposti dalla condizione umana.
John Dee, fu un celebre alchimista realmente esistito sotto il regno di Elisabetta I d’Inghilterra, e conosciutissimo presso la corte dell’Imperatore Rodolfo in Boemia. In questo affascinante romanzo, dai tratti prettamente esoterici, Meyrink ne inscena la sua biografia, alternandola a quella del Barone Muller. C’è da dire però, che rispetto alle altre opere dell’autore, la trama di questa storia è molto più lineare, ed è scandita a sua volta dai vari oggetti-simbolo disseminati lungo il racconto. Infatti, tali oggetti costringeranno il Barone a ripercorrere la via Alchemica, irta di insidie e ostacoli da superare, e che lo condurranno verso la conquista della Regina dei Filosofi.
Di certo non un capolavoro, ma comunque un buon romanzo storico-esoterico intriso di dottrine alchemiche. Forse pochi sanno che questo romanzo Meyrink lo ha scritto insieme ad un suo amico scrittore, date le sue precarie condizioni di salute. Ma considerare l'autore come scritto da altri lettori in precedenti recensioni, una figura letteraria minore se confrontata con il circolo di Praga, mi sembra ingiusto. Certamente chi non è interessato alle tematiche onirico-ermetiche proposte dall'autore, difficilmente può apprezzare le sue opere, in ogni modo un romanzo come "Il Golem", per non parlare dei racconti più riusciti, rappresentano a mio avviso vere e proprie pietre miliari del fantastico novecentesco.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore