L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 1994
Anno edizione: 2022
Promo attive (1)
Kundera ha detto una volta che aveva scritto Amori ridicoli «con maggior divertimento, con maggiore piacere» di tutti gli altri suoi libri, salvo Il valzer degli addii. Quel divertimento, quel piacere si trasmettono a ogni lettore, irresistibilmente, appena apre queste pagine.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ingredienti: sette brevi racconti sulle conseguenze e assurdità dell’amore, varie situazioni ridicole o paradossali causate dal cinismo maschile, la vita privata in Cecoslovacchia negli anni ’60 come fuga dagli obblighi del regime, una galleria di seduttori consapevoli del proprio ruolo e poco sinceri con le donne. Consigliato: a chi sa separare il corpo dall’anima e l’ironia dal desiderio, a chi non conosce tutte le sfumature dell’amore.
Attraverso questi sette racconti l'autore riesce a coinvolgere, nelle sue riflessioni, il lettore. Riflessioni che spesso appaiono come crudeli e ciniche. Le ritroviamo nel dottor Havel, un narcisista esperto di sessualità e come si conquista una donna. E' risaputo che è come la morte, prende su tutto anche le brutte e le molte vecchie. In uno di questi racconti si diverte a distruggere l'amore tra due giovani, allontanando Eduard dalla dolce Alice.. Crudeltà che si manifesta anche nel "Il falso autostop", dove una giovane ragazza per distrarre il suo ragazzo da cupi pensieri, mentre in auto si dirigono verso il luogo della vacanze, propone di fare il gioco dell'autostoppista, dove lei svolge il ruolo di una autostoppista di facili costumi. Lei che si è sempre mostrata pudica e pura, in questo gioco si lascia andare e al suo ragazzo appare come una sgualdrina. Disgustato, pensa: " In questa ragazza c'è di tutto, la sua anima è terribilmente amorfa, in lei c'è posto per la fedeltà e l'infedeltà, il tradimento e l'innocenza, la civetteria e il pudore; quel selvaggio miscuglio gli sembra nauseabondo come la mescolanza di colori di un mondezzaio". E alla fine la tratta come una prostituta e le da cinquanta corone. Il gioco è degenerato e la ragazza, convinta della sua recita, viene abbandonata. Il ragazzo non sa che in noi c'è tutto; il bene e il male.
penso che acquisterò o leggero 'il libro
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore