L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
In questo romanzo l'autrice parla dei suoi bisnonni paterni, vale a dire del conte Fedrigo Fedrigotti e della principessa Leopoldina Lobkowitz, il primo un italiano di Rovereto in quel tempo ancora austriaca, la seconda boema di un nobile casato di grandi proprietà terriere. Sembra quasi che la terra unisca questi due esseri in un comune destino, ma su piani completamente diversi, perché Fedrigo è un piccolo nobile di campagna, appassionato agricoltore, ma con ben pochi mezzi finanziari, la seconda è una donna che fatica a trovare marito, pur essendo parte di una famiglia assai ricca. Il matrimonio, anche se può apparire di convenienza, non lo é, perché entrambi si amano veramente. Corre l'anno 1866, quello della terza guerra d'indipendenza, e Fedrigo, già tenente degli Ussari, si arruola per combattere Garibaldi che ha valicato i confini occidentali del Tirolo. Fra amore e guerra lo scambio epistolare tra marito e moglie fornisce un quadro storico affascinante dei motivi per cui l'impero austriaco è in un inarrestabile declino. La vicenda di entrambi si concluderà felicemente, con Garibaldi ovviamente vivo, e con Fedrigo che ritrarrà dei vantaggi dalla campagna militare. A marito e moglie, fedeli all'imperatore, sarà risparmiato di vedere la fine della grande monarchia, perché moriranno prima dello scoppio della Grande Guerra. Da leggere, perché è un gioiellino.
Ho letto questo libro qualche tempo fa, e lo ricordo ancora con affetto. L'intimità dei due coniugi, che traspare dalle loro lettere, ha per sfondo paesaggi ben descritti e sprazzi di Storia. Mai sdolcinato, si fa ricordare.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore