L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2000
Anno edizione: 2011
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Dopo aver letto altri romanzi di Moravia (Gli indifferenti, La noia, e La vita interiore) considero L'amore coniugale il migliore finora. E una vicenda d'amore, gelosia e incomprensione tra coniugi. Una narrazione non appesantita da posizioni a tesi ma invece molto vivida nella descrizioni e nella trama.
Mi do una decina di righe per giustificare il voto alto attribuito a questo libro. Silvio e Leda sono marito e moglie, protagonisti assoluti del romanzo vecchio di oltre sessanta anni, ma attualissimo. La trama e' fondata sulla vita coniugale dei due e pare banale ma Moravia e' maestro nel tener viva l'attenzione giocando sull'altalenarsi di razionalita' e istintivita'. La prima incarnata da Silvio, marito fallito e malato di sesso, cela tutte le sue debolezze e rivela infine la sua impotenza; la seconda permea Leda, moglie fedifraga, e la conduce sulla via del tradimento prima e dell'amore compassionevole per il marito poi. La cruda realta' del fallimento globale di un uomo e' il nucleo del romanzo che vive di definizioni memorabili e introspezioni psicologiche di chirurgica precisione.
Sicuramente il ritmo è più lento rispetto agli scrittori attuali e l'ambientazione è desueta... ma nulla tolgono al piacere della lettura ed agli spunti di riflessione che ne nascono! Ad esempio: e se non fosse un fallimento, ma una crescita? Dall'adolescenziale illusione dell'assoluto alla matura consapevolezza dei limiti, propri, altrui, della vita?
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore