L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Anno edizione: 2014
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Senza incappare in spoiler c'è veramente poco che si può dire su questo film, ma ne sono rimasta così entusiasta che voglio provare a convincere anche qualcun altro a vederlo. Il titolo può fuorviare e far pensare alla solita storia d'amore finita male con tradimenti anche reciproci magari, ma non è assolutamente questo il caso. Il tradimento qui è ben più studiato, organizzato a tavolino fin nei minimi dettagli, tanto da spingere l'intera nazione a credere in un crimine violento super sanguinolento, per poi non solo rivelarsi tutt'altro, ma anche nel mezzo trascinare giù con sè altre persone che avrebbero potuto semplicemente starne fuori e si ritrovano invece irrimediabilmente coinvolte e trascinate nel fango. Protagonista una donna calcolatrice fino ai limiti dell'ossessione e del sociopatico, insieme a suo marito che si ritrova ad essere accusato del tutto e poi.. sta a voi scoprire come finisce.
Thriller imperdibile per gli amanti del genere e non, molto particolare anche per l'originalità di come è costruito. Fincher (che quando si parla di thriller è una garanzia) con Gone Girl esplora una nuova dimensione di thriller, più classico nella prima parte e addirittura documentaristico nella seconda parte. Scelta degli attori non casuale, grande interpretazione di Rosamund Pike mentre l'inespressività di Affleck risulta comunque azzeccata proprio per il personaggio che interpreta. Consiglio assolutamente la visione nonostante il Blu-ray sembra introvabile.
Uno dei thriller migliori che abbia mai visto. La storia è avvincente, ti tiene col fiato sospeso fino alla fine e gli attori rendono ancora più veritiera la storia. Consigliato!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La versione cinematografica di L’Amore Bugiardo – Gone Girl del regista David Fincher e` l’appuntamento del decennio per le coppie che sognano di distruggersi a vicenda. Aspettatevi un assalto al botteghino.
Nel tossico matrimonio di Nick Dunne (Ben Affleck) e Amy Elliott (Rosamund Pike), i due mentono e tradiscono a pari livello. O quasi uguale – prevedo discussioni tra le coppie.
Gillian Flynn, nel bestseller del 2012, ha fatto del matrimonio nel nuovo Millennio un malvagio passatempo. Partendo da una sceneggiatura scritta dalla stessa Flynn, David Fincher (Fight Club, Seven, Millennium – Uomini Che Odiano Le Donne) arriva dritto alla giugulare.
Nessuno e` in grado di dipingere il declino morale come Fincher. E con le interpretazioni di Affleck e Pike, che donano un bel volto a Mr. e Mrs. Wrong, il terreno e` pronto per offrire un divertimento diabolico che colpisce duro. Affleck e` Nick, un giornalista di New York che ha perso il lavoro per via della crisi ed e` costretto a tornare con la coda tra le gambe nel nati`o Missouri. Li` apre un bar con la sorella gemella Margo (interpretata con grande intensita` da Carrie Coon) e inizia a lasciarsi andare. Amy, la moglie socialite di Nick, e` una donna benestante, anche lei scrittrice disoccupata e assolutamente fuori luogo nel Midwest.
Flynn, che ha visto il suo mestiere di scrittrice per Entertainment Weekly ridimensionarsi, sa bene cosa significhi trovarsi alle strette nel lavoro e con i soldi. Ha strutturato il libro partendo dal quinto anniversario della coppia – che e` anche il giorno in cui Amy scompare lasciando indizi di una lotta in casa e Nick diventa sospettato di omicidio della moglie.
Capito? Gli spoiler ucciderebbero il mistero, per chi non fosse tra gli oltre sei milioni di persone che hanno già letto il libro.
Affleck e` straordinario. Compromette il suo bell’aspetto per suggerire i bassifondi inespressivi che definiscono Nick.
Per Pike, nota soprattutto per i suoi ruoli secondari (Orgoglio & Pregiudizio), questa e` una parte di quelle che fanno vincere premi e lanciano carriere. E` folgorante e depravata, pura dinamite.
Come il libro, il film inizia con un uomo che vuole aprire il cranio della moglie per scoprire “che cosa ci siamo fatti a vicenda? Cosa faremo?”.
Persino con lo sguardo determinato di Fincher e lo spirito spietato della Flynn, persistono frammenti di umanita`. Frammenti nei quali potremmo addirittura rivedere noi stessi. Non e` un bel quadretto. Voto 3/5
Recensione di Peter Trawers
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore