Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Amo la morte e amo la vita. Le vibrazioni dell'anima fra Eros e Thanatos nell'opera e nella vita di Egon Schiele
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Amo la morte e amo la vita. Le vibrazioni dell'anima fra Eros e Thanatos nell'opera e nella vita di Egon Schiele - Giangiacomo Scocchera - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Amo la morte e amo la vita. Le vibrazioni dell'anima fra Eros e Thanatos nell'opera e nella vita di Egon Schiele
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Nella monografia è presentata l’opera e la vita del grande pittore austriaco Egon Schiele del quale nel 2018 si è celebrato il centenario della morte. Un’Apertura introduce il lettore al mondo di Schiele, alle prime esperienze e conoscenze umane e artistiche; lo studio si chiude con una Tavola cronologica che riassume in altrettanti momenti essenziali la vita e l’opera per anno. Fra questi due poli si sviluppa la vicenda artistica ed umana di uno dei più grandi artisti del Novecento, certamente il più rivoluzionario, trasgressivo e allo stesso tempo uno dei maggiori indagatori dell’animo umano. Le tappe fondamentali sono i 10 capitoli che hanno il compito di illustrare, attraverso più punti di vista, l’evoluzione di un’esperienza artistica ed umana originale, tragica e significativa vissuta in uno dei momenti più fertili sul piano culturale e più carichi di contraddizioni, ferite, angosce, difficoltà ad amare e a vivere; un tempo che ha il suo tragico epilogo nel gran bagno di sangue della Grande Guerra che l’artista vive disorientato e angosciato. Come chiarisce il titolo, che riprende nella frase Amo la morte ed amo la vita , l’essenza del pensiero e dell’arte di Schiele, l’amore per il vivere pienamente, ed il sentire su di sé costante la presenza della morte, rappresenta la nostra guida per l’intera monografia e per questo ci siamo serviti non solo delle opere di Schiele e degli artisti da lui conosciuti, ma anche del suo materiale letterario pubblicato e tradotto e delle sue esperienze anche al di fuori dell’arte che abbiamo cercato di ricostruire. L’intenzione è quella di proporre, con un linguaggio semplice e con una documentazione puntuale e aggiornata, all’attenzione di un pubblico non specializzato, un artista ancora poco conosciuto da noi e segnato da quella damnatio memoriae che ne ha segnato l’esistenza e l’opera. Giangiacomo Scocchera è nato a Roma nel 1953, laureato in Lettere Moderne alla Sapienza di Roma col massimo dei voti con una tesi su Giorgio Vasari a Venezia nel 1978, ha studiato Storia dell’Arte Moderna con Cesare Brandi, Nello Ponente, Maurizio Calvesi e Storia dello Spettacolo con Fabrizio Cruciani. Ha insegnato in un liceo artistico di Roma Materie Letterarie. Ha curato 5 mostre didattiche a Palazzo Pamphili a Piazza Navona, alla Casa di Giorgio de Chirico, alla Galleria di Cinecittà Due. Ha diretto due film didattici su Piazza Navona e su Palazzo Pamphili e l’arte a Roma nel Seicento e un film sulla resistenza romana con attori semiprofessionisti in collaborazione di Ciro Formisano della Faro Film. Ha pubblicato: nelle edizioni De Il Mulino “Il programma e l’apparato“, su Vasari scenografo e architetto teatrale a Venezia, 1998; nelle edizioni Fratelli Palombi di Roma nel 2000 su Piazza Navona; nelle edizioni L’ Erma di Bretschneider su Palazzo Pamphili a Piazza Navona e Pietro da Cortona, nel 2004; nelle edizioni Amazon il dramma “Casa Cenci”, 2017, con segnalazione d’onore al Premio Salvatore Quasimodo, 2018. Nel 2019 l’articolo “Egon Schiele fra Eros e Thanatos” su Poetarum Silva. Ha pubblicato blog e vari articoli on-line su Caravaggio. Nel 2020 ha tenuto un corso su Caravaggio (Caravaggio segreto), all’Università Popolare di Roma. Attualmente sta lavorando ad uno studio su Caravaggio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9791221306811
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore