L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Due ragazzi sedicenni frequentano la stessa scuola esclusiva. Uno è figlio di un medico ebreo, l'altro è di ricca famiglia aristocratica. Tra loro nasce un'amicizia del cuore, un'intesa perfetta e magica. Un anno dopo, il loro legame si spezza. Questo accade in Germania, nel 1933...
«Una delle storie più potenti che sia mai stata raccontata sulla Germania nazista. Tra i romanzi più belli che si possano raccomandare ai lettori, dai dodici anni in su. Senza esitazione» – Le Monde
Germania, 1932. Due ragazzi di sedici anni frequentano la stessa scuola esclusiva a Stoccarda. Uno è figlio di un medico ebreo, l'altro è il rampollo di una ricca famiglia aristocratica. Tra loro nasce un'amicizia del cuore, un'intesa perfetta e magica. Ma il Paese in cui vivono i ragazzi sta cambiando profondamente. Riuscirà la loro amicizia a non essere spezzata dalla Storia?
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
🕍1932, Germania. Hans è figlio di un medico ebreo, Konradin appartiene ad una nobile famiglia tedesca. Entrambi frequentano il Karl Alexander Gymnasium di Stoccarda e grazie alle passioni comuni per la lettura e per le monete iniziano a passare del tempo insieme, consolidando il loro rapporto in una bellissima amicizia. Un anno dopo il loro legame si spezza… 🕍Tra qualche giorno ricorre la Giornata della Memoria e, come ogni anno, ho scelto qualche lettura a tema, per poterne discutere con voi. “L’amico ritrovato” è uno dei testi più famosi riguardanti la Shoah, io non l’avevo ancora letto e ho comprato questa versione illustrata (adatta dai 12 anni in poi) che mi ha permesso di fare un’esperienza di lettura ancor più completa. 🕍Nonostante sia un “libricino” riesce a commuovere il lettore che inevitabilmente si trova tra le pagine di un periodo storico senza precedenti. Hans è la voce narrante all’interno del libro che l’autore ha scritto ispirandosi alla sua vita. 🕍È un libro molto bello, una storia triste, tremendamente straziante ma con un gran significato, consigliato a grandi e piccoli, è una lettura necessaria che sicuramente ripeterò.
Fred Uhlman, autore tedesco naturalizzato britannico, ci racconta in poche pagine inzuppate di emotività, l'improbabile amicizia fra due adolescenti, Hans e Konradin, nella Germania appena all'inizio delle attività di propaganda nazista contra gli ebrei. Mentre si entra nel cuore della narrazione, si vanno delineando con parole semplici, tutti i sentimenti e atteggiamenti propri della età adolescenziale e delle vicende vissute. Super efficace e avvincente il racconto di questa brutta pagina della nostra storia, narrata con gli occhi e la voce degli adolescenti dell'epoca! Estremamente valida la riflessione che delinea l'autore, sulle differenze fra la patria di nascita e quella d'appartenenza. Infatti lui rinforza la consapevolezza che avevano molti ebrei tedeschi, di amare la Germania come loro patria, dove vivevano da due o tre generazioni. Da considerarsi un piccolo grande classico della letteratura, tedesca, europea, universale! Romanzo Autobiografico, delicato, intimo, intenso, dolce, commovente, con finale a sorpresa. Da leggere assolutamente!
La misura della novella preclude la complessità del romanzo, ma si rivela efficace nel delineare lo sviluppo di un’amicizia che deve soccombere agli accadimenti della Storia. In larga parte, prevale il tono dell’elegia, il rimpianto per un mondo ricordato come idilliaco, colmo dei sentimenti assoluti e dei desideri dell’adolescenza, pur non dimenticando Ia difficoltà nel relazionarsi coi coetanei e i dubbi nascenti sulla religione. L’ascesa del nazismo, prima ignorata e poi sottovalutata, cambia tutto, imprime un’accelerazione che produce rabbia, angoscia, disillusione. L’esistenza proseguirà grigia e insapore per anni, fino all’epifania finale, una ‘reunion’ che cambierà lo sguardo sul passato. Le pregevoli illustrazioni di Manuele Fior sono un valido motivo per scegliere questa edizione dell’opera di Uhlman.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore