L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 4,95 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
L'eterno fascino perturbante dei gemelli è protagonista in questo romanzo in cui nulla è come sembra, che rapisce il lettore e lo conduce attraverso una sottile analisi dell'oscurità che dimora dentro ognuno di noi. Il ritorno di un grande classico dell'horror, bestseller da tre milioni e mezzo di copie, paragonato a Shirley Jackson e Patricia Highsmith e precursore dell'esplosione del genere insieme a pietre miliari come L'esorcista.
«Il primo romanzo di Thomas Tryon è davvero notevole. Potrebbe farvi impallidire dalla paura, ma è costruito in maniera meravigliosa, perfino poetica... A tempo debito diventerà uno dei classici dell'orrore, come "Il giro di vite" di Henry James» – Dorothy B. Hughes, Los Angeles Times
«Come la maggior parte degli scrittori, sono infastidito da "L'altro" di Thomas Tryon: Tryon dovrebbe continuare a essere un bravo attore e non scrivere anche ottimi libri. Quando è troppo è troppo. L'altro è una storia paurosa godibilissima» – Anthony Burgess
«Una cannonata... Un vortice di orrore da "Oh mio dio!". Congratulazioni al signor Tryon. Che meraviglioso lavoro ha fatto» – Ira Levin, autore di Rosemary's Baby
Holland e Niles Perry sono gemelli identici di tredici anni. Molto legati, tanto da poter quasi leggere il pensiero l'uno dell'altro, ma anche molto diversi: Holland, audace e dispettoso, negli occhi una luce sinistra, esercita il suo carisma sul fratello Niles, gentile e remissivo, desideroso di compiacere gli altri, il tipo di ragazzo che rende orgogliosi i genitori. Hanno da poco perso il padre in un tragico incidente e vivono in una fattoria del New England con la madre e la nonna. Le giornate estive in campagna sono lunghe e noiose ma la fantasia multiforme dei ragazzi è un'arma efficace, che si alimenta di oggetti preziosi custoditi gelosamente in una vecchia scatola di latta, assi che scricchiolano e orecchie tese a percepire passi misteriosi, spettacoli macabri inscenati in cantina e vecchie storie che sembravano dimenticate. Ecco però che l'incantesimo dell'infanzia si spezza: una dopo l'altra, una serie di figure vicine ai ragazzi vengono coinvolte in cruenti fatti di sangue. E diventerà presto chiaro che la mano dietro a queste inquietanti tragedie può essere una sola...
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho trovato lento e faticoso lo stile narrativo dell'autore. Mi sembrava di aver già capito l'epilogo. Ho continuato la lettura, solo perché ne avevo sentito parlare bene ma alla fine sono stata incollata alle pagine. Mentre leggi, resti inorridita, ma la curiosità per la trama ben congeniata ti fa andare avanti. Una buona lettura.
Finalmente ripubblicato un autore che merita di essere letto e apprezzato anche da chi non ama il genere horror.
Una storia che cambia più volte faccia. Che fa confondere, inorridire, che porta nel lettore il dubbio su tutto ciò che è stato affermato. Una storia unica anche per lo stile narrativo. Un capolavoro. Thomas Tryon con "L'altro" ha creato una storia unica e particolare nel suo genere, la cui particolarità risiede anche nella tecnica narrativa con la quale è stata scritta. Il libro è suddiviso in tre parti, all'interno delle quali troviamo due diverse figure narrative. Ogni incipit è caratterizzato da un narratore interno che si rivolge direttamente ai lettori, si percepisce in lui un certo coinvolgimento all'interno della storia per cui risulta interno; nella maggior parte della narrazione invece troviamo una narrazione in terza persona. La storia è ambientata negli anni '30, in un paesino del Connecticut e specificatamente nella campagna della famiglia Perry. I gemelli Perry, Holland e Niles, sono molto diversi caratterialmente ma hanno in comune un grande segreto sulla quale poi gira l'intera storia. Questi due personaggi non sono semplici da inquadrare, soprattutto Holland perché la vicenda gira molto intorno a Niles. Il gemello impariamo a conoscerlo infatti grazie a quest'ultimo. Leggendo la prima parte del capolavoro che Tryon ha creato, ci si ritrova incerti, a volte annoiati per la presenza di periodi lunghi e spesso complessi; e anche un po' confusi sul genere di libro che si sta leggendo. Più si va avanti e più il racconto diventa incalzante però, si finisce per voler sapere di più e Tryon accontenta i suoi lettori aprendosi a poco a poco. Questa complessità è data certamente dallo stile narrativo sopracitato, ma anche dalla mescolanza di diversi generi. Se all'inizio, infatti, sembra di avere di fronte un thriller basato su una serie di eventi drammatici che colpiscono una famiglia di campagna; via via che si va avanti con la lettura abbiamo la sensazione di star leggendo una ghost-story un po' particolare in quanto non si riesce a capire chi e cosa
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore