L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2008
Promo attive (1)
Alice è una quindicenne che appartiene al ceto medio. Sta a dieta e ha una vita amorosa normale. Ottiene buoni voti a scuola e pensa che un giorno le piacerebbe sposarsi. Quando, durante un party, Alice fa un “viaggio” con la droga, la sua vita cambia radicalmente. I genitori non sanno cosa le stia accadendo, non capiscono e pensano che Alice, precipitata in una serie di esperienze seducenti ma disgregatrici, sia “legata alla gente sbagliata”. La differenza tra Alice e molti altri giovani che si drogano sta nel fatto che Alice teneva un diario. Questo diario, in realtà anonimo, si presenta ora come un documento esemplare – sottolinea lo psichiatra Max Beluffi nella prefazione – per chi voglia cogliere “i fattori storici e culturali che hanno facilitato questo particolare stile di evasione collettiva dalla realtà”.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Leggetelo, fatelo leggere. Un diario molto forte. Si entra un sintonia con Alice e non si riesce a non affezionarsi. Un libro che si legge in un giorno, ma che resta dentro
Ho acquistato questo libro in una fase di lettura che mi vede interessato ad aspetti più propriamente sociologici. Mi interessano in particolari gli anni '70 per come li hanno vissuti i giovani e mi interessa leggere di quei ragazzi che sono stati definiti "la generazione perduta" perché distrutta e falcidiata dalla droga. Questo libro, il cui titolo originale è Go Ask Alice, è un libro sulla droga e la tossicodipendenza giovanile, strutturato in forma di diario (anzi, di diari, perché sono due). Alla sua uscita (1971, ben sette anni prima del ben più famoso Wir Kinder vom Bahnhof Zoo) fu un grande successo, ma col tempo la sua autenticità fu messa in discussione e fu attribuito alla scrittrice americana Beatrice Sparks, la quale dichiarò di aver semplicemente rielaborato un diario vero e reale di un'adolescente californiana. Oggi, la sua autenticità diaristica continua a essere dibattuta, ma Feltrinelli lo pubblica come anonimo e io, seppur condivida alcuni dei dubbi, legati soprattutto allo stile di scrittura e al lessico, sono convinto che potrebbe essere autentico; il pensiero nasce soprattutto se si legge questo libro assieme ad altri. Avendolo letto dopo il già citato Wir kinder... che io so quasi a memoria, alcune riflessioni, alcuni pensieri, alcuni ragionamenti di questa ragazza riflettono la forma mentis tipica di QUEI tossici lì, quelli della stazione zoo di Berlino, della cui autenticità nessuno dubita; ciò mi fa pensare che o Beatrice Sparks fosse un genio, capace già di riprodurre con arte la mentalità del tossicodipendente, o qualcosa di autentico deve esserci. Il libro è bello, di facile lettura e ha alcuni passaggi forti, ma sopportabili; non vi si parla di eroina, ma più che altro di anfetamine, erba, farmaci e soprattutto acidi. La forma diaristica semplifica il tutto, ma regala anche frasi di incredibile evocatività ed effetto; da brividi la ricorrenza di certi nomi (la Babbie e Doris di questo libro, ci ricordano tanto la povera Babsi...). Bello
Che libro! Non so come spiegarlo ma mi ha lasciato i brividi addosso e il finale !? Faccio ordine nel cervello ma non ci riesco forse perché la stessa Alice era confusa. Ho trovato in questo diario una ragazza poco più piccola di me, con mille dubbi e molto critica nei suoi confronti. Il tema è delicato ovvero la droga e vista da una drogata è tutta un'altra storia. Penso che questo libro vada letto almeno una volta nella vita. Mi ha lasciata sconcertata in alcuni punti per come Alice prendeva sotto gamba alcune cose. Consigliato sicuramente si spero che anche a voi lasci qualcosa come ha fatto con me. Ci sono stati momenti in cui ho dovuto fermarmi perché avevo la nausea talmente mi sono immedesimata...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore