L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Eccoci arrivati al capitolo finale della trilogia sul grande Alessandro. Il Re di Macedonia ha ottenuto grandi vittorie, ha scacciato i persiani dal Mediterraneo, ma la guerra non è finita. Il cuore della Persia è ancora lontano e Alessandro guarda anche oltre, ad altre terre e altri popoli. La sua avventura quindi continua tra battaglie, amori e tradimenti. Attraversando terre esotiche e magnifiche, con alcune citazioni che rimandano a un’altra opera dell’autore “L’armata perduta”. Come i primi due si fa notare sia per la storia generale del conquistatore sia per i singoli momenti gloriosi e intensi. Tra questi quello che ho maggiormente apprezzato è stata la fine di quel verme di Besso, tutti i traditori meriterebbero una fine simile. Il libro quindi è intrigante, appassionante, mai pesante, notevole insomma, ma rispetto ai primi due l’autore sembra voler tagliare corto. Mancano alcuni dettagli che avrebbero potuto arricchire molto la trama e magari far diventare questa una tetralogia. Inoltre non sarebbe stata una cattiva idea dare più spazio a Dario III. Il finale è commovente e triste come solo l’epilogo di un titano della storia come Alessandro poteva essere. Un finale che tutti conoscevano quando hanno iniziato a leggere questa trilogia, eppure non si può fare a meno di chiedersi perché? Perché non ha potuto realizzare tutti i suoi sogni? Un genio dell’arte bellica, un sognatore, un Re invincibile... Magari se fosse riuscito a unire la stirpe di Ciro alla sua avrebbe potuto creare davvero un nuovo mondo. Sono rimasto colpito anche dalle parole finali di Tolomeo. Nonostante Manfredi non sia tra i miei autori preferiti, merita ogni elogio per questa trilogia, il suo lavoro migliore, tanto che non saprei dire quale dei tre preferisco. Anche se parte del merito va senza dubbio al “materiale” eccezionale scelto: la vita dell’impareggiabile Alessandro Magno. All’intera trilogia darei un voto intermedio tra cinque e quattro stelle.
Nel suo genere e nelle intenzioni apprezzabile ; narrazione sentita e sicuramente dettagliata e ben documentata del culmine dell'impresa del Macedone, spesso scolastica e qua e la connotata da qualche presa di posizione dell'autore ( come il tentativo di spiegare l'incendio di Persepoli , letto da Manfredi come una sofferta aderenza di Alessandro al compimento di una vittoria storicista ) . Risibili l'episodio hollywoodiano dell incontro con la regina delle amazzoni, l'ossessione dell'autore di definire come stravaganza e quasi tacere ll'omosessualità del Macedone e la piattissima figura di Roxanne e della sua storia d'amore con il re.
Bello, molto bello. Tratta una parte non facile della spedizione di Alessandro. I suoi "scontri" col suo esercito, con i suoi amici. Avvince e cattura molto bene... ho trovato solo un peccato il fatto che dall'invasione dell'India in poi, l'autore abbia scelto di riassumere molto. A mio avviso anche troppo. Nonostante questo un bel libro senz'altro.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore