L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 11,70 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2023
L’autrice di Corpi celesti, romanzo vincitore del Booker Prize internazionale, torna con un racconto di nonne e nipoti, di un passato complesso per le donne nella società araba ma non più facile dell’Occidente di oggi.
«Il romanzo di Jokha Alharthi permette di viaggiare nel tempo e nello spazio, immergendoci in un mondo dove l’esotismo lascia – pagina dopo pagina – campo libero alla modernità e alla globalizzazione.» - Farian Sabahi, Il Manifesto
«Il nuovo romanzo di Jokha Alharthi continua a narrare l'amore, la forza e il desiderio femminili come pure il tramandarsi dei sogni irrealizzati attraverso le generazioni.» - Viviana Mazza, la Lettura
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Premetto che non ho letto il suo best seller "Corpi celesti" al quale, mi sembra di aver capito leggendo altre recensioni, i personaggi di questo libro sono legati. La trama racconta di Zuhur e si dirama in due distinti momenti storici: da un lato il racconto della sua infanzia e della figura della nonna "di cuore", dall'altro il racconto del suo presente da studentessa universitaria in un paese straniero nel quale fa difficoltà ad inserirsi. I presupposti per un best selle c'erano ma purtroppo l'autrice è rimasta sulla superficie e, nononostante gli sforzi, non è riuscita a far emergere gli aspetti emozionali dei personaggi. Peccato per l'occasione mancata.
Voce narrante è Zuhur, giovane ragazza dell'Oman, che per motivi di studio lascia il proprio paese e si trasferisce in Inghilterra. L'adattamento non è semplice, anche soltanto per il fatto di doversi adeguare all'uso della lingua inglese e a uno stile di vita diverso, per non parlare del dovere ricostruire una cerchia di amici con cui stare in armonia. Una sorta di invaghimento per il fidanzato di un'amica, porta la ragazza a fare una serie di riflessioni e a fornire al lettore costanti flashback sulla sua giovinezza e la sua famiglia, in particolare sulla figura molto amata della nonna, Bint ‘Amir. Poiché non amo molto il flusso di coscienza, o comunque il racconto non lineare e cronologico, non posso affermare di aver amato questo romanzo. La frammentarietà del racconto non mi ha permesso di gustare pienamente l'atmosfera e il fascino delle descrizioni e delle tradizioni di questo paese così lontano da noi. Per quanto mi riguarda, le tematiche non sono bene approfondite e le due linee temporali non vengono gestite adeguatamente e sembrano totalmente disconnesse e non complementari, come credo sia stato nelle intenzioni dell'autrice.
Il libro contiene almeno un grave errore. Chi scrive può inventarsi di sicuro situazioni e contesti specifici, ma se fa ricorso a ambienti storici, naturali o scientifici deve documentarsi e non raccontare assurdità. Nel libro ripetutamente si narra una storia di viaggi in Congo a caccia di tigri e anche che il risulatato di quelle caccie sarebbe stata una pelle di tigre riportata in Oman. Peccato che le tigri non esistano in Congo. Il Congo ha una infinita varietà di wildlife ma non le tigri che sono presenti In India, In Siberia, a Sumatra, etc, ma non in Africa. Il risultato è che la credibilità e l'affidabilità di questo racconto, già non eccelso, ne viene minata alla radice.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore