Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Gli alberi parlano? Il libro che ti spiega tutto sulle piante. Le 15 domande
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 15,00 € 8,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Circolo Blissett
Spedizione 4,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 15,00 € 8,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Circolo Blissett
Spedizione 4,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Antica Libreria Goggia
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Circolo Blissett
Chiudi
Gli alberi parlano? Il libro che ti spiega tutto sulle piante. Le 15 domande - Federico Taddia,Pierdomenico Baccalario,Barbara Mazzolai - copertina
Gli alberi parlano? Il libro che ti spiega tutto sulle piante. Le 15 domande - Federico Taddia,Pierdomenico Baccalario,Barbara Mazzolai - 2
Gli alberi parlano? Il libro che ti spiega tutto sulle piante. Le 15 domande - Federico Taddia,Pierdomenico Baccalario,Barbara Mazzolai - 3
Gli alberi parlano? Il libro che ti spiega tutto sulle piante. Le 15 domande - Federico Taddia,Pierdomenico Baccalario,Barbara Mazzolai - 4
Gli alberi parlano? Il libro che ti spiega tutto sulle piante. Le 15 domande - Federico Taddia,Pierdomenico Baccalario,Barbara Mazzolai - 5
Gli alberi parlano? Il libro che ti spiega tutto sulle piante. Le 15 domande - Federico Taddia,Pierdomenico Baccalario,Barbara Mazzolai - 6
Gli alberi parlano? Il libro che ti spiega tutto sulle piante. Le 15 domande - Federico Taddia,Pierdomenico Baccalario,Barbara Mazzolai - 7
Chiudi
alberi parlano? Il libro che ti spiega tutto sulle piante. Le 15 domande

Descrizione


Le piante si muovono? Esistono piante anche nel mare e nello spazio? Cosa si impara dalle piante? Chi ha dato i nomi alle piante? Si possono inventare piante robot? Divertiti e diventa un super esperto di piante. In 15 domande!

Un volume delle enciclopedia per ragazzi Le 15 domande interamente dedicato alle piante, quegli esseri viventi che fanno parte integrante della nostra quotidianità e che, a modo loro, parlano, si innamorano, si offendono, si emozionano. Abbiamo imparato a usarle nei modi più disparati, ma non sono nate per servirci, al contrario: siamo noi ad avere estremamente bisogno di loro. Ogni giorno, ciascun abitante della Terra consuma circa 0,9 chilogrammi di ossigeno e metà dell'ossigeno a disposizione sul nostro pianeta arriva dal lavoro degli alberi. Possiamo dunque vivere senza le piante? Assolutamente no. Ma qual è il loro futuro e, di conseguenza, il nostro? Salvare le piante equivale a salvare noi stessi. Gli alberi parlano? spiega tutti i segreti degli esseri viventi più antichi del nostro pianeta, come nascono, comunicano tra loro, si muovono, quanto vivono. E ancora cos'è l'agricoltura, quali piante si possono mangiare, ma soprattutto quanto sono speciali e perché dobbiamo proteggerle e prendercene cura.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

9 settembre 2021
144 p., ill. , Brossura
9788869667800
Chiudi

Indice

1. Chi sono?
2. Come nascono e crescono?
3. Le piante comunicano tra loro?
4. Le piante si muovono?
5. Le piante vanno sempre d'accordo?
6. Quanto vivono?
7. Esistono piante anche nel mare e nello spazio?
8. Come abbiamo scoperto quali piante si mangiano?
9. Che cos'è l'agricoltura?
10. Chi ha dato i nomi alle piante?
11. Le piante e noi: chi aiuta chi?
12. Perché si devono proteggere le piante?
13. Cosa si impara dalle piante?
14. Possiamo vivere senza piante?
15. Si possono inventare piante robot?

Un saluto e arrivederci

Conosci l'autore

Federico Taddia

1972, Pieve di Cento (Bologna)

Federico Taddia è giornalista, autore e conduttore radiofonico e televisivo. Conduce Nautilus su RaiScuola e L'altra Europa su Radio24. Scrive regolarmente per «La Stampa», collabora ai testi di Fiorello e fa parte della squadra autoriale di Giovanni Floris. Inizia a scrivere nel 1994 per «Topolino», e conduce per sette anni il programma per bambini Pappappero, su Radio24. Ha scritto programmi per Rai, Mediaset, Sky, MTV, Disney Channel, Nickelodeon e DeA Kids. Ha scritto anche molti libri, tra i quali ricordiamo Iacopopò. Il genio della cacca (Editoriale Scienza, 2004), Mamma, posso farmi il piercing? (scritto con Federica Pellegrini, Fabbri, 2007), Perché siamo parenti delle galline? E tante altre domande sull'evoluzione (scritto con Telmo Pievani,...

Pierdomenico Baccalario

1974, Acqui Terme

Scrittore, Pierdomenico Baccalario è autore di romanzi d'avventura per ragazzi. Giornalista (scrive per le pagine de «La Lettura» del «Corriere della Sera») e sceneggiatore, Baccalario collabora anche con la Scuola Normale Superiore di Pisa. Vincitore del Premio Il Battello a vapore nel 1998 con il romanzo La Strada del Guerriero, ha pubblicato numerosi romanzi (principalmente di genere fantasy) per ragazzi, tradotti oggi in una ventina di lingue. Tra i suoi libri più recenti ricordiamo Nefertiti, la regina che divenne faraone (EL 2015), Odissea di Omero (EL 2015), Il Codice dei re (Piemme 2015), Ciccio Frittata e l'Operazione Acchiappagatto (EL 2015, con Alessandro Gatti), La strada del guerriero (Piemme 2015), Come fondai l'Explorer...

Barbara Mazzolai

Biologa con un Dottorato di ricerca in Ingegneria dei Microsistemi e un Master Internazionale in Eco-Management alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, dirige il Centro di Micro-Biorobotica dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Pontedera. Nel 2015 Robohub, la maggiore comunità scientifica internazionale degli esperti di robotica, l’ha inclusa tra le 25 donne più geniali del settore. Ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti quali il Premio Marisa Bellisario e la Medaglia del Senato della Repubblica Italiana. Nell’ambito del programma europeo FET (Future and Emerging Technologies), che finanzia le idee di ricerca più visionarie, ha coordinato il progetto che ha portato alla realizzazione del Plantoide, il primo robot al mondo ispirato alle radici...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore