L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2002
Anno edizione: 2013
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'ultimo punto sull'ultimo periodo. E un senso di dispiacere che pian piano si affaccia, quando invece si vorrebbe che la storia andasse avanti nel suo ritmo magnifico, d'altri tempi, con nuove sorprese, rivelazioni: "Sento di avvicinarmi sempre più alla soluzione ma non riesco a vedere i passi che faccio verso di essa" dice il commissario De Vincenzi, l'eroe "piuttosto chiuso e come sognante" creato dall'autore. Siamo fra le stanze di uno di quegli alberghi per metà infimi e per metà seducenti, un ambiente che si percepisce presto sinistro e che una pioggia violenta, di fuori, "con la sua infinita teoria degli ombrelli", esaspera a conoscere. La porta a vetri, i ballatoi, le piccole scale fra i piani, le camerette confinanti, e di botto una frase che spezza ogni andatura tranquilla: "A quell'ora, lì dentro, c'era già un cadavere". Come se ci trovassimo anche noi fra quelle mura segrete e continuassimo ad origliare in un passato che si avverte essere irrisolto, tuttora vivo, sospeso in un brusio di lasciti e colpe, fra identità ancora non chiare e silenzi sempre più pesanti. E una certa gioia, figlia davvero unica di momenti che solo i gialli sanno offrire, sale alla lettura quando De Vincenzi, tentando di addentrarsi nella buia matassa di un senso dirà: "Uno di quegli alibi che appaiono tanto più sinceri quanto più hanno l'aspetto di essere occasionali e non preparati". Chiave magnifica a deviare soluzioni e comprensioni, a incrinare il raggio della chiarezza verso tratte anche convolgenti. Se poi si aggiungono, ad aumentare ingordamente i palpiti, "rivelazioni tronche, particolari scuciti, dettagli intriganti", si comprende perchè certo talento incatena ed esalta la voluttà del lettore. Nel tempo tiene robustamente tutto se i libri sono cifra riuscita. De Angelis, con la sua sorte tragica e la sua opera, sono ancora lì, ai piani più alti del riconoscimento.
Sono un appassionato di Gialli, più che di polizieschi, e quindi ho provato a leggere questo romanzo che però mi ha deluso!!! Un po' noioso senza suspense e niente a che vedere con la grande A. Christie. Senza nulla di originale e che lasci il lettore colpito da quello che accade nel libro. Sconsigliato
Un romanzo che risente troppo del tempo, di una storia tenuta in piedi un po' forzatamente e di personaggi troppo caricaturali. Il personaggio del commissario De Vincenzi, inoltre, non è certo ben definito, e, diciamolo, anche un tantino imbranato (nel suo mestiere) se arriva sempre dopo gli omicidi, che avvengono...in un corridoio e in una sola notte, con uomini che presidiano un luogo circoscritto come l'interno di un albergo. Da degradare, se non altro.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore