L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Seconda indagine per l'ispettore Morse, con una fitta serie di bugie e segreti che lo portano spesso a ricominciare daccapo le sue deduzioni. Meno bello del primo ma solo , a mio parere, perche' troppo prolisso.
Non uno dei migliori. Presa dalla serie tv, ho deciso di leggere i gialli, è più nel mio stile. Anche se si discosta un po' è godibilissimo.. sono troppi i tentativi di risolvere il caso. Le ipotesi in alcuni casi si avvicinano a quella vera ma ci gira a torno con il lettore dietro... in questo caso mi ha disturbato un po'. Alla fine ero confusa. Il finale aperto non andava. Se vi piacciono i rompicapo questo fa per voi.
Un bel giallo inglese, condito con una velata ma feroce critica della società inglese; un commissario che si fa amare subito; un ambiente insolito per un'indagine (una scuola superiore). Se vi piacciono questi ingredienti, questo libro è per voi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il lettore compulsivo di gialli è una preda ambita per il mercato; il sogno di editori e librai è quello di instradarlo verso un filone in crescita, e lì lasciare che si scateni. Lo scaffale che tira, in questo momento, è naturalmente quello degli scandinavi: si provvede a che sia costantemente aggiornato, e pazienza se l'acquirente dell'ottimo Mankell si lascerà irretire dai banalissimi best seller di Camilla Läckberg o dal mediocre pastiche di Amabili resti che +sa Larsson ha pubblicato con il titolo Finché sarà passata la tua ira (Marsilio, 2010). Con una scelta in controtendenza, Sellerio ripropone un nome eccellente del poliziesco britannico, Colin Dexter, i cui romanzi, tradotti negli ultimi decenni del secolo scorso presso Longanesi e Mondadori, sono da tempo irreperibili in italiano e verranno ristampati sistematicamente nell'elegante collanina blu "La memoria". Al momento della scomparsa la ragazza indossava è il secondo caso dell'ispettore Morse, colto, solitario e ipocondriaco poliziotto di provincia, affiancato dal fedele sergente Lewis. Alla morte improvvisa di un collega, Morse si trova a ereditare un caso di quelli che in Italia entusiasmano gli spettatori di Chi l'ha visto?: il mistero di una bellissima studentessa che un paio d'anni prima è uscita dalla modesta casetta dei genitori, in un sobborgo di Oxford, per andare a lezione di ginnastica, e non è mai più tornata a casa. Gran conoscitore della tradizione poliziesca classica, Dexter dissemina il suo romanzo di strizzatine d'occhio al lettore, citando ora Chesterton, ora Agatha Christie, e attribuisce a Morse la fulminea intuizione tipica dei grandi detective. L'intuizione di Morse ha però la caratteristica di condurlo sempre fuori strada; partorisce una dopo l'altra soluzioni brillantissime, che crollano come castelli di carta alla prova dei fatti. Ne risulta una narrazione ironica e spiazzante, che è anche un gioco con gli stereotipi del giallo britannico, evocati con affetto e con humour, con abilità estrema e con divertita consapevolezza.
Mariolina Bertini
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore