Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 880 liste dei desideri
L'Agnese va a morire
Disponibilità immediata
11,88 €
-5% 12,50 €
11,88 € 12,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,50 € 11,88 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 5,29 €
-5% 12,50 € 11,88 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
LOMELLIBRO
Spedizione 5,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Lin Bookstore
Spedizione 5,70 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 15,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
13,13 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
11,38 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
12,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,50 € 11,88 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 5,29 €
-5% 12,50 € 11,88 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
LOMELLIBRO
Spedizione 5,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Lin Bookstore
Spedizione 5,70 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 15,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
13,13 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
11,38 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
12,30 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
OCCASIONI SICURE
Chiudi
Antica Libreria Goggia
Chiudi
LOMELLIBRO
Chiudi
Lin Bookstore
Chiudi
Libreria Nuova Ipsa
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Cartarum
Chiudi
L'Agnese va a morire - Renata Viganò - copertina
Chiudi
Agnese va a morire

Descrizione

Una delle opere letterarie piú limpide e convincenti che siano uscite dall'esperienza storica e umana della Resistenza.
In appendice una testimonianza dell’autrice sulla protagonista del romanzo. Completa il volume una nota biobibliografica.

«L'Agnese restò sola, stranamente piccola, un mucchio di stracci neri sulla neve».


«L'Agnese va a morire è una delle opere letterarie piú limpide e convincenti che siano uscite dall'esperienza storica e umana della Resistenza. Un documento prezioso per far capire che cosa è stata la Resistenza [...]. Piú esamino la struttura letteraria di questo romanzo e piú la trovo straordinaria. Tutto è sorretto e animato da un'unica volontà, da un'unica presenza, da un unico personaggio [...]. Si ha la sensazione, leggendo, che le Valli di Comacchio, la Romagna, la guerra lontana degli eserciti a poco a poco si riempiano della presenza sempre piú grande, titanica di questa donna. Come se tedeschi e alleati fossero presenze sfocate di un dramma fuori del tempo e tutto si compisse invece all'interno di Agnese, come se lei sola potesse sobbarcarsi il peso, anzi la fatica della guerra [...]». (Sebastiano Vassalli)

Dettagli

2
2014
Tascabile
19 maggio 2014
250 p.
9788806222178

Valutazioni e recensioni

4,89/5
Recensioni: 5/5
(44)
5
(40)
4
(3)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Happy
Recensioni: 5/5
Da leggere!

Appassionata a storie legate alla seconda guerra mondiale e alla lotta partigiana, ho letto con vivo interesse quest'opera di Renata Viganò, un documento prezioso e, quindi, da conoscere. Sullo sfondo il dramma della guerra, le vicende della Resistenza combattuta nelle zone tra Ravenna e Ferrara e, tra tedeschi, fascisti e italiani conniventi, tra partigiani e staffette, la storia potente e modesta di Agnese, donna dura, grossa, quasi vecchia (come viene spesso descritta) che si fa carico di imprese più grandi di lei, incurante del pericolo, dell'altrettanto nemico inverno, fino ad arrivare alla morte. Per i compagni, per la libertà di tutti. Scritto in modo limpido e coinvolgente, è un romanzo da leggere.

Antonella
Recensioni: 5/5

Bellissimo

Riccardo
Recensioni: 5/5
Un piccolo capolavoro.

Splendido romanzo che mette in luce l'importante ruolo che hanno avuto le donne nella Resistenza. Al di là del fatto storico, tuttavia, bellissima è la caratterizzazione dei personaggi: sono estremamente vivi, reali, gente comune che tutti abbiamo conosciuto. Il finale, poi, è incredibile: del tutto imprevisto, lascia l'amaro in bocca e allo stesso tempo consente di comprendere com'era la vita a quei tempi: un giorno sei vivo, quello dopo chi lo sa.

Chiudi

Recensioni

4,89/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(40)
4
(3)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Renata Viganò

1900, Bologna

Renata Viganò, non potendo terminare gli studi di medicina per difficoltà economiche, lavorò a lungo come infermiera, dedicando il tempo libero alla stesura di poesie e racconti. L'esperienza partigiana, vissuta in prima linea assieme al marito, le ispirò il romanzo per cui è divenuta celebre nel mondo: L'Agnese va a morire.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore