L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Noioso fino al disgusto
E' un libro semplicemente stupendo, mi dispiace leggere tante recensioni negative su un' opera che è un capolavoro, Conrad non è di facile lettura all'inizio molte frasi, descrizioni..non si capiscono a fondo e devono essere lette e rilette, solo calandosi completamente nel punto di vista dell'autore si svela un mondo nuovo e si inizia a intuire cosa vedesse Conrad intorno a sè, sono immagini di un mondo che è scomparso che grazie allo scrittore restano impresse non in una fotografia ma in un testo scritto, fatte con una profondissima sensibilità. La visione del castello che regge la struttura sociale è più che attuale, fino mai chiaroveggente... la linea che separa l'ordine costituito dall'orrore puro sembra essere sottile come quella che separa le due facce di una moneta....a seconda del lato che si guardi apparirà un'aspetto anzichè l'altro ma indissolubilmente legati fra loro...e Conrad in quest'opera è bravissimo a suggerircelo...Non c'è aggettivo , virgola o e....messo a caso o di troppo...se si riesce ad andare oltre le difficoltà iniziali l' opera apparirà poi in tutto il suo splendore che a distanza di anni non ha perso un singolo raggio..anzi..
Ridondante. Diciamo che il succo della storia non sarebbe neanche male, una volta sfoltito da una serie di capitoli prolissi in cui ci voleva la pazienza che non ho, almeno non con Conrad. La sua scrittura già non mi aveva convinto in Cuore di tenebra di cui, però, mi aveva più affascinato l'aura di Kurtz (Marlon Brando), il suo evocativo 'The Horror' e la postfazione di Baricco, che il libro in sé. Sarà perché scrive in una lingua acquisita a vent'anni (succedono cose strane quando non scriviamo in lingua madre), che sento che i periodi, il lessico stridono qua e là, o sarà perché le sue tematiche non mi agganciano più di tanto, fatto sta che non mi fa voglia di leggere altro.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore