Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Aforismi sulla stupidità umana - Marco Taisa - copertina
Aforismi sulla stupidità umana - Marco Taisa - 2
Aforismi sulla stupidità umana - Marco Taisa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Aforismi sulla stupidità umana
Disponibilità immediata
9,90 €
9,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,10 € 4,88 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 5,00 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 9,90 € 5,45 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,10 € 4,88 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 5,00 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 9,90 € 5,45 €
Chiudi
Librisline
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Aforismi sulla stupidità umana - Marco Taisa - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi", parola del più noto genio dell'era moderna, Albert Einstein. Nel corso dei secoli in molti hanno espresso un parere simile. Già nell'Antico Testamento leggiamo che "il numero degli stolti è infinito". Alexandre Dumas figlio dilatò l'idea fino al sublime: "La terra, il cielo, gli astri, l'infinito. Ci si sente schiacciare. Ma c'è un infinito ancora più stupefacente: la stupidità". Si pensa alla stupidità come al contrario dell'intelligenza. In realtà, stando al premio Nobel André Gide, "il numero di stupidaggini che una persona intelligente può dire in un giorno è incredibile". Secondo la brillante intuizione di Nicolas Gómez Dàvila infatti "l'uomo non è padrone della propria intelligenza: ne riceve semplicemente le visite". Spesso si tratta di visite di cortesia, talmente rapide da non lasciare segno. Sembra insomma che la stupidità sia essenziale alla natura umana, il punto di partenza e di eterno ritorno, e che l'uso dell'intelligenza sia come un esercizio difficile che basta niente a disimparare.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2010
9 settembre 2010
145 p., Brossura
9788878993853

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luigi
Recensioni: 4/5

Ottimo libro per fare i radical-chic e sfoggiare citazioni di odio (che sono sempre ben viste) di libri che non si sono mai letti.

Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore