Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le affinità elettive - Johann Wolfgang Goethe - copertina
Le affinità elettive - Johann Wolfgang Goethe - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 189 liste dei desideri
Le affinità elettive
Disponibilità immediata
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 10,00 € 5,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 10,00 € 5,50 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Le affinità elettive - Johann Wolfgang Goethe - copertina

Descrizione


Alludendo all'esistenza di misteriose corrispondenze tra i fenomeni fisici e i comportamenti sociali, leAffinità elettive (1809) suggeriscono sin dal titolo, mutuato dalle scienze naturali, la propria chiave di lettura. Con la necessità inesorabile delle leggi della chimica, il gioco di reciproche attrazioni tra Carlotta e Eduardo da un lato, Ottilia e il Capitano dall'altro, scompagina le vite dei protagonisti. Mentre Carlotta rinuncia al Capitano in nome del vincolo sacro del matrimonio, suo marito Eduardo cede alla pulsione erotica, ricambiato con ardore dall'innocente Ottilia che sublimerà infine nel martirio la purezza dei suoi sentimenti. Nella tormentata relazione tra le due coppie il romanzo mette in scena il conflitto tra natura e istituzioni, tra scelta e destino, tra la norma morale incarnata nel matrimonio e la forza irresistibile e distruttiva della passione amorosa. Squisitamente settecentesco nella struttura, ma impregnato di elementi simbolici e suggestioni mistiche, l'enigmatico capolavoro della maturità di Goethe svela il fondo tragico dell'utopia romantica esaltando la dignità della rinuncia e la nobiltà del sacrificio non meno della ineluttabilità dell'amore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

29
2002
Tascabile
28 giugno 2002
XXX-320 p., Brossura
9788811361060

Valutazioni e recensioni

3,7/5
Recensioni: 4/5
(44)
5
(19)
4
(9)
3
(3)
2
(10)
1
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Romperi
Recensioni: 5/5
basi per scegliere

Goethe con le affinità elettive non chiede di scegliere per chi parteggiare, se per la razionalità di Carlotta o la passione incontrollata di Edoardo Il Capitoano e Ottilia sono da antagonisti di questi due), come molti pensano e da questo giudicano il libro, ma chiede di sforzarci di capire chi realmente siamo: se siamo la calce o la roccia calcarea (Carlotta), l'acido solforico (il Capitano e Ottilia) o il gesso (Edorado) che si genera a reazione chimica avvenuta.

Leggi di più Leggi di meno
clichoco
Recensioni: 5/5

Devo ammettere di essere stata scettica all'inizio, ma meno male poi l'ho cominciato perchè me ne sarei pentita se non l'avessi letto. Si sa che è un capolavoro della letteratura tedesca, ma secondo me non dovrebbe mancare nelle librerie degli amanti della lettura in generale.

Leggi di più Leggi di meno
Veronica
Recensioni: 5/5

Ho impiegato 1 mese per leggere questo classico perché non è assolutamente una lettura leggera ne facile, ma ne è valsa la pena. Lo consiglio a chi ama i classici .

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,7/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(19)
4
(9)
3
(3)
2
(10)
1
(3)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Johann Wolfgang Goethe

1749, Francoforte sul Meno

Johann Wolfgang Goethe è stato un poeta tedesco. Gli anni giovanili: Nacque nella agiata famiglia borghese di un consigliere imperiale. Aiutato dalla madre, giovane e intelligente, mostrò genialità precoce, imparando facilmente più lingue, e scrivendo prestissimo per il teatro delle marionette (dove poté conoscere, tra l’altro, la popolare leggenda del dottor Faust). A sedici anni lasciò Francoforte per studiare legge a Lipsia. Furono anni di intensa vita sociale e culturale; si interessò alla medicina, alle arti figurative e al disegno, e cominciò a scrivere versi di tonalità anacreontica, libertina e scherzosa (Il libro di Annette, Das Buch Annette). Alla rottura del breve idillio con Käthchen Schönkopf seguì...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore