Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 83 liste dei desideri
L'adolescenza in Samoa
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
L'adolescenza in Samoa - Margaret Mead - copertina
L'adolescenza in Samoa - Margaret Mead - 2
L'adolescenza in Samoa - Margaret Mead - 3
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
adolescenza in Samoa

Descrizione


L'adolescenza in Samoa è un piccolo libro scritto oltre settant'anni fa da una donna di ventitré anni sulle adolescenti di un posto lontano. Ci ha accompagnati per tutto questo tempo, influenzando profondamente molti fra i grandi dibattiti del secolo e ispirando tante discussioni e controversie.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
23 maggio 2007
256 p., Brossura
9788809041158

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

E.C.
Recensioni: 4/5
Un saggio più che mai attuale

In adolescenza in Samoa la Mead mostra che il periodo di forte tensione dell'adolescenza come lo intendiamo nella società occidentale, è in realtà un prodotto sociale e culturale, e che lo stesso periodo analizzato nella popolazione samoana non presenta lo stesso carattere di turbamento che accompagna i nostri ragazzi. Buona parte del libro è dedicata alla descrizione della vita all'interno della società samoana, con i suoi usi e costumi, con i tabù, i comportamenti attesi, le forme di parentela, i rapporti tra villaggi, la sessualità e l'infanzia. Gli ultimi capitoli sono invece di riflessione e confronto tra la vita in Samoa e la vita dell'America degli anni '30, e sul perché di certe manifestazioni di una società complessa e articolata come quella americana, a dispetto di una civiltà che offre invece molte meno opportunità ma che, nononstante tutto, appare estremamente tranquilla e priva di tutte quelle forme di devianza e criminalità che affliggono invece il popolo americano. Lo stile di scrittura della Mead rende la lettura abbastanza scorrevole e piacevole, salvo qualche capitolo centrale un po' più denso e l'utilizzo di terminologie ormai desuete ma comunque comprensibili. Sebbene i cambiamenti dagli anni '30 ad oggi siano stati innumerevoli, questo testo rimane certamente un gioiello per la letteratura antropologica ed è, a mio avviso, ancora molto attuale e ricco di spunti di riflessione sul nostro sistema sociale.

Leggi di più Leggi di meno
n.d.
Recensioni: 3/5

Belli

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Margaret Mead

Margaret Mead (1901-1978) ha iniziato la carriera di antropologa a ventitré anni, con un’importante indagine alle Samoa sul passaggio fra adolescenza ed età adulta, sfociata nel saggio L’adolescenza in Samoa. In seguito ha pubblicato una quarantina di opere e si è occupata dei rapporti fra psicologia, biologia e cultura; in questo saggio e in Maschio e femmina (il Saggiatore, 1962) anche della condizione femminile.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore