L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Chandler in Addio, mia amata ha scelto solo il meglio del meglio.
«Chandler scriveva come se il dolore si sentisse davvero, e come se la vita avesse davvero un senso» – The New Yorker
Grazie alle sue armi di difesa personale – la tesa abbassata sugli occhi per principio, il sopracciglio inarcato per la stessa ragione, un fisico rispettabile nonostante gli stravizi –, Philip Marlowe potrebbe arrivare a fine mese guadagnando quanto basta, senza passare da un guaio all'altro. Specie quando si muove, come qui, nel suo ambiente naturale, la Los Angeles dei locali notturni. Ma purtroppo, anche se a vederlo non si direbbe, è curioso. E se davanti a un locale, mentre indaga su tutt'altro, nota un figuro in cappotto sportivo, palline da golf per bottoni e un abbacinante paio di scarpe di coccodrillo, vuole saperne di più: quindi lo segue all'interno, finendo a contatto ravvicinato col temibile Moose Malloy, e si mette poi sulle tracce della sua molto rimpianta vecchia fiamma, l'ancor più temibile Velma Valento. Il resto è tutto quello che ci aspettiamo da uno come Marlowe, ma con un'avvertenza: fra i suoi componenti romanzeschi collaudati, Chandler in Addio, mia amata ha scelto solo il meglio del meglio. Che agisce oggi come allora.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non bello come "Il grande sonno", ma interessante. Non capisco perchè Marlowe abbia la testardaggine di mettersi sempre nei guai per i pochi quattrini che guadagna e che se ne vanno tutti in whiskey o gin. Anche qui deve risolvere più casi che alla fine sono collegati tra loro e ci riesce, anche se con troppe manganellate ricevute in testa.
Intendiamoci: il libro è un capolavoro del genere noir. Tra le opere di Chandler forse viene giusto un passo dopo "Il lungo Addio", quindi il valore del libro non si discute nemmeno. Il mio voto ad una sola stella non va al libro in sè, ma alla discutibile traduzione riproposta da Adelphi, in cui il linguaggio usato da Marlowe viene pesantemente rimaneggiato ed edulcorato per renderlo accettabile alle attuali logiche del politically correct. Parliamo di un testo scritto negli anni 40 quando certe terminologie erano di uso comune, e benchè al giorno d'oggi da considerarsi inaccettabili, trovo che lo stravolgere il testo originale per adeguarlo ai tempi equivalga quasi ad uno stupro dell'opera. Meglio cercarsi l'edizione Feltrinelli in cui il testo è stato tradotto come in originale.
Ingredienti: un detective privato dalla battuta sempre pronta, un groviglio di situazioni sconnesse che solo nel finale sarà dipanato, un sottofondo di droga, alcol e soldi, una umanità viziosa, violenta e volgare. Consigliato: agli appassionati di storie dei bassifondi, a chi cerca negli istinti primordiali le vere ragioni del vivere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore