L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
A cent'anni dalla nascita, l'opera poetica.
«Chi non ha mai scritto versi?... Anch'io, ad intervalli regolari, "ad ora incerta", ho ceduto alla spinta: a quanto pare, è inscritta nel nostro patrimonio genetico».
In realtà, il fare poesia non è stato in Primo Levi un'attività marginale o minore; egli stesso ci racconta come, scampato al Lager, gli fosse venuto spontaneo fissare la tragedia di Auschwitz nei versi che poi avrebbero aperto «Se questo è un uomo». Nei testi poetici raccolti in questo volume ritroviamo, come ha osservato Giovanni Raboni, «lo stesso acume morale, la stessa forza di memoria, ammonimento e pietà che rendono sostanziosa, così giusta, così naturalmente memorabile la sua prosa».
Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Con l'umiltà che lo ha sempre contraddistinto, Primo Levi ammise che fare poesia non gli riusciva molto bene, a differenza di molti suoi colleghi. Invece, leggendone i versi, non si può non notare l'immensa forza che essi racchiudono e l'immensa potenza del non voler arrendersi a un atroce destino. Le poesie della raccolta "Ad ora incerta" ci mostrano un uomo che affida alla Poesia la testimonianza dell'orrore vissuto ma che sono anche un duro monito per le generazioni future, affinché l'umanità eviti di girarsi dall'altra parte, evitandone così il ripetersi nella storia.
La poesia di Primo Levi è un unicum nella poesia italiana. Purtroppo poco capita e apprezzata dai suoi contemporanei, a differenza del resto della sua produzione letteraria. Merita la riscoperta e la lettura.
Le poesie di Primo Levi. Un libro essenziale per chi voglia conoscere l'autore non solo come testimone, saggista e scrittore, ma anche nel suo lato più intimo attraverso il mezzo dei versi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore