Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

A riveder le stelle. Dante, il poeta che inventò l'Italia - Aldo Cazzullo - copertina
A riveder le stelle. Dante, il poeta che inventò l'Italia - Aldo Cazzullo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 71 liste dei desideri
A riveder le stelle. Dante, il poeta che inventò l'Italia
Disponibilità immediata
12,82 €
-5% 13,50 €
12,82 € 13,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,50 € 12,82 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Lin Bookstore
Spedizione 5,70 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 15,90 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
12,29 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,50 € 12,82 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Lin Bookstore
Spedizione 5,70 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 15,90 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
12,29 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Antica Libreria Goggia
Chiudi
Lin Bookstore
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
A riveder le stelle. Dante, il poeta che inventò l'Italia - Aldo Cazzullo - copertina

Descrizione


Dante è il poeta che inventò l'Italia. Non ci ha dato soltanto una lingua; ci ha dato soprattutto un'idea di noi stessi e del nostro Paese. Aldo Cazzullo ha scritto il romanzo della Divina Commedia. Ha ricostruito parola per parola il viaggio di Dante nell'Inferno. Gli incontri più noti, da Ulisse al conte Ugolino. E i tanti personaggi maledetti ma grandiosi che abbiamo dimenticato: la fierezza di Farinata degli Uberti, la bestialità di Vanni Fucci, la saggezza di Brunetto Latini, la malvagità di Filippo Argenti. Nello stesso tempo, Cazzullo racconta – con frequenti incursioni nella storia e nell'attualità – l'altro viaggio di Dante: quello in Italia. Dante è severo con i compatrioti. Denuncia i politici corrotti, i Papi simoniaci, i banchieri ladri, gli usurai, e tutti coloro che antepongono l'interesse privato a quello pubblico. Ma contemporaneamente esalta la nostra umanità e la nostra capacità di resistere e rinascere dopo le sventure, le guerre, le epidemie; sino a «riveder le stelle».

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
Tascabile
19 aprile 2022
288 p., Brossura
9788804736325

Valutazioni e recensioni

4,02/5
Recensioni: 4/5
(55)
5
(25)
4
(16)
3
(5)
2
(6)
1
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ugoy
Recensioni: 2/5
Elenco

Non mi è piaciuto. E pensare che chi aveva letto il libro in bozza, alcuni suoi amici, all'autore l'aveva detto; gli amici, lo dice Cazzullo stesso nel libro, gli avevano consigliato di non mettere tutti i personaggi, ma di approfondirne alcuni. Cazzullo risponde che cosí avrebbe fatto torto a Dante e che quindi preferiva essere esaustivo. Il risultato sono poche righe per ogni personaggio che quindi se sconosciuto al lettore risulta essere una elencazione abbastanza stucchevole e, ovviamente, superficiale di 'nomi'. Fatica a finirlo. Sconsigliato.

Leggi di più Leggi di meno
Silvia
Recensioni: 3/5
Chiaro a metà

Ostico in alcuni passaggi, per quanto cerchi di essere il più chiaro possibile. Particolarmente interessanti alcune digressioni, quali l'origine del contrappasso dei suicidi che prende spunto da un passo dell'Eneide. Eccessivamente celere sui capitoli finali, in cui non si approfondisce quasi alcun aspetto

Leggi di più Leggi di meno
Edda
Recensioni: 1/5
Un elenco di errori oggettivi. Invece di regalarlo, ritiratelo dal commercio

Un libro sulla Comedìa senza bibliografia. Specifica che non è un commento, ma non si può per un intero libro citare eventi e personaggi senza dire da dove sono prese queste informazioni. Col ricordo annebbiato del commento della Chiavacci e dei video di Benigni, ha scritto un libro pieno di errori oggettivi (non parlo di interpretazioni), per vendere, supportato solo dal suo cognome. Per chi conosce la Comedìa questo libro è dannoso. Ho rispettato così poco il suo lavoro che dopo una decina di pagine ho iniziato a prendere gli appunti con la matita direttamente sul libro. Preso a 5€, sarebbe stato meno nocivo comprarsi un pacchetto di sigarette, e non fumo. "Dante Immagina che nel Limbo ci siano anche Abele, Noè (...) e Rachele" e "dopo l'incontro fuggevole con i patriarchi": i patriarchi non sono nel Limbo, Beatrice si mette accanto a Rachele in Paradiso, era anche difficile da dimenticare. Poi nelle recensioni ha quasi il massimo dei voti, ma allora la colpa è vostra non sua.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,02/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(25)
4
(16)
3
(5)
2
(6)
1
(3)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Aldo Cazzullo

1966, Alba

Giornalista italiano. Dopo quindici anni a "La Stampa" di Torino, dal 2003 è inviato speciale ed editorialista del "Corriere della Sera". Ha raccontato le Olimpiadi di Atene e di Pechino, gli attentati dell'11 settembre, il G8 di Genova, gli omicidi di Massimo D'Antona e Marco Biagi ad opera delle Brigate Rosse.Tra i suoi libri, pubblicati da Mondadori e incentrati in gran parte sul tema dell'identità nazionale, ricordiamo: Ragazzi di via Po (1997), I ragazzi che volevano fare la rivoluzione (1998), Il caso Sofri (2004), I grandi vecchi (2006), Outlet Italia. Viaggio nel paese in svendita (2007), L'Italia de noantri. Come siamo diventati tutti meridionali (2009), Viva l'Italia! Risorgimento e Resistenza: perché dobbiamo essere orgogliosi della nostra nazione (2010), La...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore