L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una raccolta degli interventi più incisivi di Leonardo Sciascia,pubblicati sui principali quotidiani nazionali tra il '79 e l'88. I temi trattati sono svariati:il caso Tortora e la responsabilità civile dei giudici,Borgese,Quasimodo e Cervantes,ma anche la morte del banchiere Calvi a Londra e il maxiprocesso alla mafia a Palermo nell'86 con Buscetta testimone per l'accusa. Gli articoli che più mi hanno scosso ed appassionato sono stati: quello relativo all'impossibilità degli associati di passare dalla parte dello Stato nelle famiglie mafiose e nei nuclei delle BR e l'utilizzo della lotta alla mafia come strumento di ricerca del consenso durante il fascismo. Tutti ,comunque, denunciano la appassionata ricerca della verità di Sciascia e la sua natura di intellettuale raffinato che svela con la sua penna affilatissima le possibili implicazioni nascoste di ogni vicenda e ciò che potrebbero comportare per la società italiana. Anche chi non concorda con lui sulla totalità dei poteri acostituzionali concessi ai professionisti dell'antimafia o sulla promozione del giudice Borsellino alla procura della repubblica di Marsala o ancora sull'operato del generale Dalla Chiesa,non può non riconoscergli la solida onestà intellettuale ed inchinarsi davanti al talento di uno scrittore impareggiabile per stile e capacità analitiche. Assolutamente da leggere.
Raccolti degli scritti giornalistici di Sciascia in un ottimo testo come solo Adelphi sa fare. Sciascia critico è uno degli scrittori più originali del secolo scorso, perfettamente siciliano nel suo stile analitico.
Raccolta di articoli pubblicati su settimanali e quotidiani dalla fine degli anni '70 all'88. Sciascia non aveva peli sulla lingua e le sue analisi e conclusioni provocavano risentimenti, che portavano anche a scontri giornalistici
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore