Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 73 liste dei desideri
A conti fatti. Quarant'anni di capitalismo italiano
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 20,00 € 11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Adige
Spedizione 4,99 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Sbinario nove e 3/4
Spedizione 4,90 €
11,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 20,00 € 11,00 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Adige
Spedizione 4,99 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Sbinario nove e 3/4
Spedizione 4,90 €
11,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Studio Bibliografico Adige
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Sbinario nove e 3/4
Chiudi
A conti fatti. Quarant'anni di capitalismo italiano - Franco Bernabè - copertina
Chiudi
A conti fatti. Quarant'anni di capitalismo italiano

Descrizione


Attraverso lo sguardo di un grande dirigente italiano ricostruiamo gli ultimi quarant'anni di battaglie e di conquiste, che hanno avuto per protagonisti le grandi aziende e lo Stato, per capire dove sta andando la nostra economia.

La storia di Franco Bernabè, che ha guidato alcuni tra i maggiori gruppi industriali del paese, è uno spaccato inedito delle vicende nazionali e internazionali degli ultimi decenni. Il racconto della sua esperienza manageriale è uno straordinario documento sulle trasformazioni del capitalismo e del suo sistema di potere e sull'evoluzione del rapporto tra politica e impresa. Dopo qualche anno all'Ocse Bernabè approda alla Fiat come capo economista e attraversa il drammatico periodo della crisi e del recupero del gruppo torinese a opera di Romiti, godendo di un osservatorio privilegiato all'interno della struttura di pianificazione e controllo. Nel 1983 entra in Eni, di cui diventa nel 1992 amministratore delegato. Dopo la trasformazione dell'ente di Stato in società per azioni, si impegna in una lunga battaglia contro lo smembramento e la liquidazione del gruppo e per la sua quotazione. È così che Bernabè si scontra con un sistema di potere corrotto e con le sue connivenze politiche e manageriali e ingaggia con i governi che si succederanno una battaglia a difesa della autonomia dell'ente. Nel 1998 lascia l'Eni per assumere la guida di Telecom Italia. È l'inizio di una vicenda densa di colpi di scena, dal piano dei capitani coraggiosi per scalare l'azienda al suo ritorno in Telecom nel 2007. Quello di Franco Bernabè è uno sguardo d'eccezione sull'economia e la politica del nostro paese, nel suo racconto entrano in campo protagonisti passati e presenti dell'establishment: da Agnelli a De Benedetti, da Schimberni a Romiti, da Reviglio a Cagliari, da Necci a Gardini, da Colaninno a Tronchetti Provera, da Maranghi a Bolloré, da Andreotti a Craxi, da Ciampi a D'Alema, da Cossiga ad Amato, da Prodi a Berlusconi.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
18 giugno 2020
368 p., Brossura
9788807173745

Valutazioni e recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Massimo
Recensioni: 2/5
Conti

Libro deludente acquistando il quale credevo di venire a capo della vicenda Telecom che l'Autore non mi aiuta a comprendere sorvolando sul sistema della leva finanziaria e delle scatole cinesi. Sorvola anche sul cosiddetto divorzio tre Banca d'Italia e Tesoro che ha creato l'eplosione del debito pubblico. Non si parla di welfare (che contiene anche le pensioni) se ci riferisce solo alla cassa integrazione (p.315). Per evitare la finanziarizzazione dell'economia non occoorrono sofisticati intermediari finanziari (p.316) ma politici all'altezza. Valerio Onida (p.40) non è mai stato Presidente della Corte di cassazione.

Leggi di più Leggi di meno
Franco B. (BZ)
Recensioni: 5/5

Molto, molto interessante, a volte direi avvincente, una lunga e intensa esperienza raccontata con sensibilità e con una credibilità che meritano non solo la lettura ma anche una utile riflessione su non pochi passaggi e figure della politica economica italiana, divisa tra momenti di straordinaria qualità umana e culturale e altri di inspiegabile divergenza rispetto agli interessi nazionali e collettivi; in ultimo un breve ma sorprendente sguardo sulla realtà economica cinese che lascia intravvedere una inquietante idea delle dimensioni in gioco. Voto 5

Leggi di più Leggi di meno
FRANCESCO C.
Recensioni: 4/5

Un punto di vista molto interessante su alcuni passaggi del capitalismo e della privatizzazone italiana degli anni 90'' . Lettura scorrevelo e piena di aneddoti. Consigliatissimo

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Franco Bernabè

Franco Bernabè è presidente di Cellnex, il più importante operatore indipendente europeo di infrastrutture di telecomunicazioni mobili. È stato amministratore delegato di Eni e Telecom. Ha svolto attività imprenditoriale in proprio attraverso FB Group. Ha presieduto negli anni più recenti importanti società tra cui Nexi ed è stato a lungo consigliere d’amministrazione indipendente di Petrochina. Ha pubblicato per Laterza Libertà vigilata. Privacy, sicurezza e mercato nella rete (2012).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore