L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Tra le letture affidabili per il loro immediato effetto antidepressivo, non può mancare "A bocce ferme". Ritmo veloce, serrati i dialoghi, ben costruiti i passaggi da un capitolo all’altro spesso giocati sull’equivoco. Preciso, asciutto e vario il lessico. Humor e battutacce toscane, nicchie intimistiche, slanci malinconici. La suspense della trama la lascio scoprire a voi!
Mi piacciono tantissimo i libri di questo autore, sono pieni di brio e di leggerezza e sono perfetti come libri di intrattenimento. Malvaldi si riconferma uno scrittore da tenere senz'altro d'occhio.
Paradossalmente, è il libro più “giallo”, di quelli di Malvaldi. Nel senso che, nei precedenti, il giallo era una scusa per trattare dell’ambientazione, mentre qui è quasi il contrario. Detto ciò, i libro è di lettura un po’ più faticosa del solito. Delle due l’una: o è sceso di tono lui o mi sto un po’ stufando io.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Gli incorreggibili vecchietti del BarLume sono tornati. Aldo, Ampelio, Pilade e il Rimediotti, meglio conosciuti come “i quattro della Banda della Magliadilana”, assidui frequentatori del BarLume, si trovano nuovamente coinvolti nell’indagine di un omicidio. A coadiuvarli, come sempre, è Massimo, gestore del mitico bar di Pineta, nonché nipote di Ampelio, che cerca di dare un ordine logico alle chiacchiere dei quattro arzilli vecchietti.
L’indagine in questione, affidata ad Alice, la storica fidanzata di Massimo, ha una particolarità: è un vecchio caso di omicidio, riaperto per un problema di eredità. Alberto Corradi, proprietario dell’azienda farmaceutica Farmesis, nomina il figlio Matteo erede universale, ma lascia anche una confessione sconvolgente: confessa di essere stato lui, nel 1968, ad aver ucciso il padre putativo, fondatore della Farmesis. Se così stessero le cose, Matteo Corradi non avrebbe diritto a ricevere un’eredità ottenuta da un omicidio. Il caso, rimasto a suo tempo irrisolto, aveva suscitato molto scalpore all’epoca, e Alice si serve della consulenza della banda della Magliadilana per fare luce su un evento che loro ricordano bene. I quattro vecchietti, che conoscevano Alberto Corradi, non sono convinti della veridicità della confessione e insieme ad Alice e Massimo, dotato di un intuito da detective, più che da barista, si immergono nell’indagine, tra nuove svolte e depistaggi, vecchie reminiscenze del ’68 e battutacce da bar.
Con la serie del BarLume, di cui A bocce ferme è il settimo volume, Marco Malvaldi ha creato una tipologia di giallo originale, in cui la trama poliziesca si mescola in maniera perfettamente calibrata con la vena comica e umoristica. Leggendo questo godibilissimo libro, dalla scrittura scorrevole e dalle battute brillanti, valorizzate dall’uso del dialetto toscano, sembra di vivere in quel clima da bar che, per fortuna, ancora si riesce a trovare nei piccoli paesi di provincia, dove il dialetto è ancora vivo e gli anziani non sono relegati in casa a guardare la televisione, ma passano la giornata in compagnia, fra una partita a carte, pettegolezzi e battibecchi amichevoli.
Recensione di Flavia Scotti
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore