L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2002
Anno edizione: 2017
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Io non ho parole adeguate per descrivere quanto questo libro sembri una supercazzola! Stereotipi estremizzati e portati ad essere una casistica di malattie, atteggiamenti, addirittura fisicità. Sì perché se hai il "ventre tondo" significa che sei stato tradito dal genitore del sesso opposto. Se hai gli occhi piccoli non è mica che hai ereditato un tratto somatico, no: significa che non sei stato amato abbastanza dal genitore del tuo sesso. E non parlo di tutte le malattie che vengono affibbiate alle varie ferite... è un libro quasi pericoloso per chi arriva a credergli.
libro un po pesante, ma molto interessante. da tenere vicino per darci un occhiata ogni tanto
Libro agile e scorrevole dell'autrice canadese del best seller "Ascolta il tuo corpo" frutto dell'osservazione e ricerca pluriennale sui comportamenti degli individui. Ispirata dalle intuizioni dei fondatori della corenergetica John Pierrakos e della bioenergetica Alexander Lower, la Bourbeau è giunta ad una personale sintesi delle cinque principali "ferite" , intese come situazioni che inducono sofferenza, che si possono riscontrare nella maggioranza degli esseri umani, e delle relative "maschere" intese come schemi comportamentali ad esse correlati. La scrittura asciutta e mai autoreferenziale consente di avere chiare le caratteristiche osservate dall'autrice in molti anni di conduzione di seminari e traccia un utile compendio per chi desidera uno strumento di consultazione chiaro ed immediato. Certamente non esaustivo della materia, ma sicuramente un'utile base di osservazione dalla quale poter approfondire un argomento essenziale per tutti coloro che svolgono anche professioni di ascolto ed aiuto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore