L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un ottimo libro sulla guerra, sul dopo guerra del reduce quello che ti rimane dentro e ti logora, non ti fa dormire, popolato di fantasmi rimpianti e reazioni inconsulte quando i ricordi si confondono con la fantasia e non sai più cosa hai fatto di giusto o di sbagliato, perché di fatto non sai - sopratutto a 18 anni - cosa sia giusto fare nell'affrontare un'esperienza così dramnatica e si può essere vigliacchi ed eroi cinici e compassionevole nello stesso istante . Kevin Powers è uno dei migliori, la sua penna è poetica e intrisa di verità (il libro è in parte autobiografico). Il suo talento narrativo, aiutato dalla esperienza diretta, ci fornisce una realistica cronaca della caduta nel buco nero della guerra di un ragazzino fragile, una discesa nel pericolo e nell abbruttimento, che se vuoi salvarti devi uccidere e uccidere più di loro perché come si legge a pag. 134 : “c'è solo un modo per tornare a casa.. Ed è rimanere degli psicopatici finché si è in questa m... “.
La struttura non così infrequente è quella di due piani temporali che si dipanano in parallelo fino a convergere nel finale. Il presente del protagonista dipende in tutto dal passato e dalla memoria, da un'esperienza di guerra che va oltre la cronaca per porsi come romanzo di formazione che però non porta stabilità. La difficoltà a trovare un'identità e un ruolo sociale è la premessa dell'arruolamento, più fuga che speranza di futuro. La gerarchia e la ripetizione dovrebbero eliminare dubbi e scelte, ma la violenza e la crudeltà della guerra hanno un impatto devastante. Compatire e fermarsi a pensare sono opzioni deleterie e suicide. Il peso degli eventi e delle azioni ricade sul ritorno di chi sopravvive e non trova il modo di accettarsi e di riconoscere una casa. Il romanzo oscilla tra realismo e lirismo, offre pagine intense e altre dove rischia di diventare sfuggente e involuto. L'ambizione è alta e tutto sommato centra il bersaglio.
La guerra in Iraq descritta da un soldato americano. Distruzione, morte, crudelta', devastazione fisica e psicologica. L'orrore della guerra ferisce e uccide le persone non solo fisicamente ma le distrugge anche nell'animo. Triste e profondo, per capire l'assurdita' e inutilita' della guerra.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore