Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
X Files. Voglio crederci
Disponibilità immediata
19,90 €
19,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
FILMUSICA
Spedizione 8,00 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
ModenaCinema
Spedizione 4,90 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
11,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
FILMUSICA
Spedizione 8,00 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
11,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ModenaCinema
Spedizione 4,90 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
FILMUSICA
Chiudi
ModenaCinema
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
X Files. Voglio crederci di Chris Carter - Blu-ray
X Files. Voglio crederci di Chris Carter - Blu-ray - 2
Chiudi
X Files. Voglio crederci
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Guidati da un ex prete pedofilo dalle strane visioni, gli agenti dell' FBI Whitney e Drummy indagano. Ma le loro ricerche si rivelano ben presto vane, gli indizi sono pochi e il tempo stringe. L'agenzia governativa decide così di far ricorso, ancora una volta, agli agenti Mulder e Scully, che si sono ormai ritirati, l'uno in una casa sperduta in preda alle sue ossessioni e l'altra impegnata come ricercatrice in un ospedale cattolico.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

The X-Files. I Want to Believe
Stati Uniti; Canada
2008
Blu-ray
8010312081392

Informazioni aggiuntive

20th Century Fox Home Entertainment, 2009
Terminal Video
104 min
Italiano (DTS 5.1);Inglese (DTS 5.1 HD);Francese (DTS 5.1)
Francese; Inglese; Italiano; Olandese
Wide Screen
commenti tecnici: commento picture in picture di Chris Carter, Frank Spotnitz e Rob Bowman; speciale: "Linea temporale di X-Files: oltre 80 spezzoni video tratti dagli archivi " X-Files" - "X-Files resterà un segreto?" - "Chris Carter e l'approccio ecologico"; scene inedite in lingua originale; dietro le quinte (making of): effetti speciali di trucco; video musicale: "Dying 2 di Xzibit"; errori; trailers; foto

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(4)
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

B.B.
Recensioni: 1/5

Chi scrive è un deluso appassionato della serie televisiva degli anni '90. I fan delle 9 stagioni televisive di X-files non hanno molto apprezzato la prima trasposizione cinematografica del film e credo proprio che anche questo episodio li deluderà molto. A mio parere si tratta di un flop. Filo conduttore di questa pellicola appare essere l'etica e la religione, con una palese posizione talmente anticattolica (il "solito" prete pedofilo ormai immancabile…) da inserire una figura, quella del direttore della clinica cattolica, del tutto irreale: all'epoca, un sacerdote cattolico fautore dell'EUTANASIA non si era mai visto. Sceneggiatura pessima, scenografia "bulgara", tempi soporiferi. Inguardabile. Voto: pessimo.

Leggi di più Leggi di meno
francyphoebe
Recensioni: 5/5

A distanza di 6 anni dal termine della serie madre, i protagonisti di X-Files (gli agenti Mulder e Scully, interpretati rispettivamente da David Duchovny e Gillian Anderson) tornano per affrontare un nuovo caso che rimetterà in discussione la vita tranquilla che con fatica sono riusciti a costruire. Assolutamente da vedere per tutti gli appassionati!

Leggi di più Leggi di meno
GIANLUCA
Recensioni: 4/5

Interessante per gli amanti della serie!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

David Duchovny

1960, New York (New York)

David Duchovny è un attore cinematografico e televisivo, famoso per i suoi ruoli in I segreti di Twin Peaks e soprattutto X-Files, dove interpreta l'agente dell'FBI Fox Molder, co-protagonista della serie. Duchovny è anche sceneggiatore e regista, e vive tra New York e Los Angeles. Porca Vacca (Bompiani 2016) è il suo primo romanzo.

Gillian Anderson

1968, Chicago

Gillian Leigh Anderson, classe 1968 è un'attrice statunitense, nota soprattutto per il ruolo di Dana Scully nella serie televisiva X-Files. Ha frequentato la City Middle/High School, scuola per allievi dotati e con una forte enfasi su studi umanistici, diplomandosi nel 1986. La sua lunga permanenza all'estero, in età giovanile, le consente di adottare come suo l'accento inglese, che non perde nemmeno dopo il suo ritorno in America.In giovane età Anderson era interessata alla biologia marina, ma trova la giusta strada per sviluppare il suo talento quando inizia a recitare nei progetti teatrali del liceo e in una comunità di produzioni teatrali. Frequenta quindi la scuola di teatro Goodman all'Università DePaul a Chicago, dove si laurea nel 1990.L'esordio di...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore