L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Saggio davvero buono. Da appassionato di storiografia militare, credo di poter dire che John Keegan rappresenti una pietra angolare per le metodiche introdotte nell'analisi delle battaglie. Credo si possa dire che esiste un "prima John Keegan" ed un "dopo John Keegan". L'unica pecca che gli si potrebbe addebitare è di essere anglocentrico, se non fosse per il fatto che la sua scelta dipende dalla volontà di parlare di ciò che conosce meglio.
Bel volume del 1976 - ma in Italia e'apparso 25 anni dopo - del grande storico militare inglese, forse il piu' importante ancora vivente. Puo' sembrare paradossale, ma guardando una cartina compresa nel testo, si vede che le 3 localita' trattate, Waterloo in Belgio, la Somme e Azincourt in Francia, sono distanti tra loro non piu'di 200 km. Luoghi simili, epoche diverse. La descrizione dello svolgimento dei combattimenti e' ottima, come sono interessanti le descrizioni delle psicologie dei protagonisti, delle problematiche mediche e delle motivazioni al combattimento. Ovviamente e' un testo di storia, non un romanzo storico e prosegue nel percorso di indagine che l'Autore porta avanti ormai da piu' di quarantanni. Alcuni suoi lavori sono stati tradotti in italiano, ma ancora numerose opere sono disponibili solo in inglese. Da non mancare per gli appassionati di storia militare.
La guerra vista da un punto di vista inedito e interessante, quello personale dei soldati che l'hanno combattuta. Prendendo spunto da alcune battaglie celebri di epoche differenti (Azincourt, Waterloo e La Somme), le descrive dal punto di vista umano, e si scopre che tanti resoconti epici nascondono l'esperienza terrificante di migliaia di persone. Basta con i grandi strateghi che muovono pedine come fossero wargame, questo libro prova a calare la guerra nella sua dimensione più vera di fango, paura e sangue.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore