L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Parafrasando un altro successo degli ’80, sempre con Michael J.Fox protagonista (il segreto del mio successo) è questa la scia nella quale si accomoda in maniera non troppo placida Marty Howard, ma nella versione originale Scott Howard, studente del locale liceo e fra i meno peggio a scaraventare palloni nei canestri avversari, assetato di qualche cosa di meglio di una vita in ferramenta a dare una mano al padre Harold, interpretato dal caratterista James Hampton, e con una grande voglia di avvicinare Pamela, fidanzata guarda caso con l’insopportabile stella della squadra di basket dei Dragons. Date queste premesse: una sceneggiatura a quattro mani siglata da Joseph Loeb III e Matt Weisman che daranno vita anche al secondo capitolo, con protagonista Jason Bateman, e una regia priva di tempi morti firmata da Rod Daniel, che si riuscirono a replicare le medesime atmosfere delle high school comedy degli ‘80, con armadietti tintinnanti, lezioni alle quali partecipare in banchi monoposto e le cheerleaders della locale squadra di basket. È difatti in questo ambiente che si consuma la trasformazione di Marty in licantropo, chiave di lettura: la paura del diverso che però attrae fino a quando rimane confinato entro il suo recinto. Finale carico di buoni sentimenti che fa sorridere con nostalgia se riguardato a distanza di decenni tifando ovviamente per i Beavers e per Boof, amica di Marty, interpretata da Susan Ursitti. Grazie anche al successo di Teen Wolf, successivamente divenuto anche un serial tv, si confermò il successo di un Michael J. Fox che dopo Ritorno al Futuro e le prime stagioni del serial Casa Keaton era ormai fra gli attori più richiesti dal pubblico.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore