Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Vite dei filosofi. Vol. 1: Libri 1-7 - Diogene Laerzio - copertina
Vite dei filosofi. Vol. 1: Libri 1-7 - Diogene Laerzio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 81 liste dei desideri
Vite dei filosofi. Vol. 1: Libri 1-7
Disponibilità immediata
24,00 €
24,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Viborada
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Viborada
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Studio Bibliografico Viborada
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Vite dei filosofi. Vol. 1: Libri 1-7 - Diogene Laerzio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La vita, le opere, le opinioni, le dottrine dei filosofi, spesso con ampie citazioni dei testi originali, in un'opera che resta la migliore via d'accesso alla lettura e alla conoscenza della filosofia greca. In questo volume: i Sette Sapienti, gli Ionici, Socrate, Platone, l'Accademia, Aristotele e la sua scuola, i Cinici, la Stoa. Marcello Gigante ha curato l'opera, corredandola di una nota introduttiva e di diversi utili strumenti per la lettura e la consultazione.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria F.lli Montarolo S.n.c. Vedi tutti i prodotti

Dettagli

11
1998
29 maggio 1998
CXVIII-320 p., Brossura
9788842022848

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Carlo59
Recensioni: 5/5

Ci sono poche ragioni per non scegliere questa versione dell’opera rispetto alla più recente edizione di Giunti-Bompiani - in particolare, salvo non si sia specificamente interessati al testo originale. L’’estesa introduzione e le note (a carattere prevalentemente storico-filologico) soddisfano in ogni caso le ragionevoli esigenze ed aspettative del pubblico colto potenzialmente interessato alla lettura di queste pagine, da cui attingiamo dati ed informazioni per noi ancora essenziali alla conoscenza degli albori e degli sviluppi del pensiero filosofico della Grecia classica, fino ad Epicuro.

B.B.
Recensioni: 4/5
Se dovessi fuggire su un'isola deserta e potessi portare con me solo cinque libri, certamente "Le vite dei filosofi" di Diogene Laerzio rientrerebbe tra questi.

Se dovessi fuggire su un'isola deserta e potessi portare con me solo cinque libri, certamente "Le vite dei filosofi" di Diogene Laerzio rientrerebbe tra questi. E' un libro immancabile nella biblioteca di ogni uomo desideroso di conoscenza. Ho messo quattro stelle perché questa edizione è priva della versione in lingua greca, ma l'opera meriterebbe ben oltre le cinque stelle per la sua enorme importanza. La consulto con piacere perché non solo è un patrimonio di inestimabile valore e utilità, ma anche per la sua agevole lettura per ogni appassionato del mondo classico. Altro che "transumanesimo"...leggiamo opere come questa per tornare ad essere umani!

Adolfoitlerio
Recensioni: 5/5

Una splendida edizione per una splendida opera. Lettura fondamentale per capire la filosofia antica.

Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Diogene Laerzio

(Laerte, Cilicia, prima metà del sec. III a.C.) scrittore greco. A parte alcune mediocri poesie, ci ha lasciato una raccolta di Vite dei filosofi, da Talete a Epicuro, ricche di aneddoti biografici, preziose per le citazioni e gli elenchi delle opere, ma di diversa attendibilità, a seconda che le sue fonti siano o no di prima mano.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore