L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le due pagine sono state capaci d'incantarmi, di farmi riflettere, di commuovermi. La vita di Jonas Fink è continuamente travolta. La sua piccola storia s' intreccia con quella della Cecoslovacchia, terra a me tanto cara. Quest'opera dimostra con enorme efficacia quanto l'essenza delle persone ed il procedere degli eventi siano sempre il frutto di molteplici scelte. Ho sorriso, pensato, ammirato, pianto, ma non ho apprezzato il finale. Il lieto fine non può coincidere solo con la semplice sopravvivenza, non dopo una vita così.
"Jonas Fink. Una vita sospesa" è la prima opera che leggo di Vittorio Giardino. Il volume è diviso in tre parti, e segue la vita di Jonas, un giovane cecoslovacco di origine ebraica, nella Praga degli anni del secondo dopoguerra. Tutto inizia quando il padre di Jonas viene arrestato, con l'accusa di aver cospirato contro il regime comunista che tiene sotto scacco la Cecoslovacchia. Jonas vive con la madre, la quale cerca di andare avanti con qualche lavoretto, e gli viene negata la possibilità di frequentare la scuola perché figlio di un cospiratore. Comincia così l'incubo di un ragazzo che a soli 12 anni viene segnato dal marchio dell'infamia. Jonas stringerà amicizia con un gruppetto di ragazzi colti che amano la letteratura proibita dal regime. Si fanno chiamare "il gruppo Odradek", e tra di loro c'è Tatjana, la donna di cui Jonas si innamorerà ma che perderà di vista per una serie di circostanze. "Jonas Fink" è una bellissima storia sulla dura sopravvivenza nella Praga comunista del dopoguerra, raccontata attraverso gli occhi e le esperienze di Jonas, dall'infanzia all'età adulta. Vittorio Giardino intreccia magistralmente la storia di maturità e amore del giovane Jonas con i drammatici eventi dell'oppressione sovietica. Il tratto è preciso e netto, e i colori attenti con cui ritrae i personaggi, sia principali che secondari, sono così veri che li rende quasi reali. Vittorio Giardino ha dedicato a quest'opera oltre vent'anni della sua vita (e si vede), riuscendo a fissare il momento storico in cui un intero Paese ha smesso di essere una società e i cittadini sono diventati l'uno il nemico dell'altro.
Chi conosce l'opera di Giardino non resterà deluso: la trama la capacità narrativa e il tratto di Giardino , rendono questo "romanzo disegnato" un capolavoro , che a tratti ha del cinematografico. Superlativo. Nota di demerito per Lizard .Chi possedeva gli altri due volumi ha per forza dovuto ricomprare il tutto , bisognava considerare l'uscita del terzo volume in maniera autonoma
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore