Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il viaggio in Italia. Storia di una grande tradizione culturale - Attilio Brilli - copertina
Il viaggio in Italia. Storia di una grande tradizione culturale - Attilio Brilli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 126 liste dei desideri
Il viaggio in Italia. Storia di una grande tradizione culturale
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il viaggio in Italia. Storia di una grande tradizione culturale - Attilio Brilli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In questo volume Brilli racconta la storia e la fenomenologia del viaggio in Italia dalle origini al sorgere del turismo organizzato, attingendo a una messe pressoché infinita di episodi e osservazioni: come nel concreto si svolgeva il viaggio in Italia, quali i luoghi visitati, quali le aspettative e le reazioni dei "turisti". Ne viene una narrazione di grande piacevolezza, intessuta di notizie curiose e anche divertenti, dove l'erudizione si scioglie in uno stile elegante e privo di pedanterie.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
Tascabile
8 maggio 2008
509 p.
9788815125118

Valutazioni e recensioni

4,8/5
Recensioni: 5/5
(5)
5
(4)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

CADINPIEDI
Recensioni: 4/5

Non può non essere raro a trovarsi un paese che risulti piacevole e fecondo, irrorato da molti fiumi, ricco di grani nei campi alla dovuta stagione, e d’erba nei pascoli, di deliziosi paesaggi e in molte sue parti di salubri arie, costellato di città turrite nelle quali l’occhio trae diletto dai più sontuosi palazzi e si rigenera per la varietà di pitture e di statue. In breve, il paese che produce in gran copia e in non minor varietà tutte queste cose, sì da far la delizia dei sensi, e che ha le Alpi da un lato come muraglia e il mare dall’altro come confine, deve essere davvero eccellente: questo paese è appunto l’ Italia. (Jean Gailhard, 1668) Sfogliando questo volume si dovrà tenere a mente, da un lato, che quella che vi viene proposta è un’ Italia inedita e di struggente bellezza, capace di colpire grazie al sottile straniamento conferitole dall’ inquadratura antica e forestiera; dall’altro, che essa evoca per brevi riferimenti e allusioni, l’altra Italia, quella meno battuta e storicamente meno nota in ambito europeo e scoperta con appassionato entusiasmo da viaggiatori curiosi ed eccentrici, da antropologi ed etnologi, da giramondo di professione, da raffinati esteti e da ricercatori sospinti da interessi specifici, i quali, a partire dalla prima metà del XIX secolo, dilatano i margini del viaggio italiano sconfinando in quelle parti della penisola tradizionalmente tenute in non cale per ignavia, per incuria e non di rado per la totale mancanza di strade carrozzabili, di poste e di strutture ospitaliere. Mostra meno

Leggi di più Leggi di meno
Grace
Recensioni: 5/5

Volume estremamente interessante e completo di tutte le informazioni storiche, geografiche e grafiche relative a questo fenomeno in Italia, ricchezza di citazioni e di bibliografia, utile anche per studi e ricerche. La lettura è scorrevole e lo stile estremamente curato.

Leggi di più Leggi di meno
Nico73
Recensioni: 5/5

Un bellissimo libro per conoscere il fenomeno, unico in Europa, del Grand Tour: che nel Settecento e nell'Ottocento era un viaggio di formazione e quasi un obbligo morale per i giovani dell'elite europea. Leggere questo libro, scritto con abile penna, significa ossevare con i loro occhi e i loro pregiudizi i paesaggi, le rovine del glorioso passato e i costumi di un paese che a loro sembrava esotico. Un'avventura romantica e affascinante, in sintonia con lo spirito del tempo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,8/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore