L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un grande libro. Ci definisce degli omuncoli che abitano tra le rovine dei giganti. Paragone che potrà non piacere, ma visto che ultimamente si è scoperto che siamo un satellite del dittatore kazako, è un po' difficile negare l'evidenza. Danno un po' fastidio le sue descrizioni dei propri malanni fisici, ma dopotutto era in Italia per curarsi alle terme. Il fatto, però, che fosse disposto a ubbidire agli ordini del Sant'Uffizio circa le modifiche da apportare ai propri "Saggi" mi fa venire il sospetto che i nostri cugini d'Oltralpe non siano tutti eroi: sono semplicemente più forti perché sono più uniti. "Siam derisi perché siam divisi", recita "Fratelli d'Italia" di Mameli. Lo notava pure Dante Alighieri. Consiglio di leggere anche "Viaggio in Italia" di Goethe, ambientato intorno al 1787.
Avvincente, interessatissimo! E' un viaggio di un turista del passato! E che turista! Più lo leggerete, più vi piacerà!
Un libro straordinario, in termini di umanità, penetrazione psicologica, pietas laica, capacità di sintonizzarsi sulle frequeze degli "altri-da-sé". Un memorabile resoconto di un viaggio che è più di un viaggio: è l'avventura di un uomo curioso dei fatti del mondo, nel secolo (forse) più affascinante: il '500. La gozzuta contadinella Divizia, conoscitrice dell' Ariosto e dei Cantari medioevali, incontrata dal Montaigne ai bagni di Lucca, poi, è il mio mito personale.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore