L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Io posso dire che solo a Roma ho provato che cosa propriamente voglia dire essere uomo.
Johann Wolfgang Goethe
Il 3 settembre 1786 Goethe partì improvvisamente dal Granducato di Weimar per l'Italia, dove si trattenne per circa un anno e mezzo. Pubblicato da Goethe in due riprese (1816-17 e 1829), il Viaggio si colloca tra l'autobiografia, il romanzo di formazione, il saggio e il diario di viaggio.Il tessuto narrativo dell'opera rimanda però a una struttura più profonda, a quei principi etici ed estetici che costituiscono la vera Bildung, che Goethe ottantenne ritiene ancora validi e che sono espressamente menzionati o mediati da episodi, sensazioni, descrizioni dei paesaggi, delle città, del patrimonio artistico italiano.L'introduzione di Lorenza Rega indaga le concezioni filosofiche ed estetiche che stanno alla base del Viaggio. L'aggiornata bibliografia si deve alle cure della germanista Gabriella Rovagnati.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non è facile trovare le parole adatte per esprimere la grandezza di questo libro. Fine, acuto e intelligente osservatore della realtà che lo circonda, Goethe ci guida in questo viaggio attraverso l’Italia di fine ‘700, permettendoci di raggiungere in sua compagnia tutte le principali tappe del Grand Tour. Ci muoviamo insieme a lui in una terra ancora legata alle sue antiche tradizioni contadine eppure percorsa in lungo e in largo dalla dedizione al bello e al nuovo, rappresentati dai tantissimi capolavori che il grande pensatore ci fa incontrare. Non mancano momenti di vita vissuta, come quelli più ironici o quelli romantici di una storia d’amore appena sfiorata, ma anche istantanee importanti della storia italiana, come il trasloco della Collezione Farnese da Roma a Napoli e il terremoto di Messina del 1783. Un’opera meravigliosa che fa amare ancora di più una terra che ha fatto della bellezza la sua ragion d’essere.
Dedicato a chi ama l’Italia e a chi vuole conoscere con altri occhi la propria terra. Goethe compie un viaggio lungo tutta la penisola e trascrive tutte le emozioni guardando le città più belle del mondo
Questo diario di viaggio è una cartolina del passato che conserva ancora le tinte accese del tempo in cui fu dipinta e scritta. E' un modo per viaggiare attraverso il tempo e lo spazio e godere la visione di un'Italia del passato e neppure poi troppo. Bellissimo viaggio nei colori e nella vita di un uomo dell'Ottocento con la forza della storia vera.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore