L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2000
Anno edizione: 2012
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La vicenda narrata è quella di un viaggio che il giovane protagonista Mario fa a Roma per incontrarvi il padre, non più rivisto da una quindicina d'anni. Questo viaggio, di conoscenza e scoperta insieme interiore ed esteriore, ha per lui una funzione terapeutica: in termini psicanalitici, serve a liberarlo dal complesso edipico nutrito nei riguardi della madre, morta nel pieno di una giovinezza sensuale e sfrenata. Dal padre ritrovato, e subito avvertito con avversione come complessato e istrionesco, Mario viene illuminato su un episodio rimosso (la freudiana "scena primaria"), quando bambino aveva assistito a un animalesco accoppiamento della madre con l'amante. Sconvolto dalla rivelazione, il giovane cercherà di ricreare tale scena con tutte le donne che incontra, nel tentativo di recuperarne tutti i particolari ambientali e fisici. Il romanzo è quindi la storia di un incesto desiderato e mai consumato, una terapia analitica caparbiamente voluta ma destinata al fallimento a causa dell'eccessiva coscienza razionale del protagonista, che è insieme paziente e analista di se stesso. Il sesso, come in tutti i romanzi moraviani, è ossessivamente presente nella vicenda, ma trattato con freddezza clinica: nessun rapporto viene portato a termine, perché ogni personaggio finisce per fuggire precipitosamente o per bloccarsi, reiterando una morbosa esibizione di genitali insoddisfatti. Oltre al sesso, ritroviamo qui tanti alti temi tipici di Moravia: l'età di Mario, in bilico tra adolescenza e giovinezza; la sua presuntuosa ambizione poetica, che lo accosta alla folta galleria di intellettuali frustrati così spesso proposti dallo scrittore; una Roma agiata e borghese, complice e ruffiana; le figure femminili sempre carnali al limite di ogni fisicità, e dominanti rispetto allo scialbo mondo maschile: ma soprattutto l'insistito ricorso a situazioni da manuale di psicanalisi, per cui ogni pulsione è freudianamente interpretabile, ineccepibile, ma anche prevedibile.
Un romanzo forte. Dove il protragonista viene iniziato alla vita, anche quella sessuale, da sogni che hanno come ricorrenza la madre. Sogni che lo inseguono fino a bloccarlo nei rapporti reali con gli altri. Sogni che inevitabilmente finiscono col mescolarsi alla realta', rappresentata tra le strade ed i parchi di una bellissima Roma. Da leggere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore