L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Enzo Zanetti, un uomo con la passione della pittura e della poesia, dopo una prima raccolta di versi che segna il suo esordio, Alberi e fiori tra pioggia e sole, con questa seconda silloge non solo ci conferma la sua facile vena, ma la rende per certi aspetti ancora più felice e accattivante. Come per il precedente volume, anche in Viaggi della memoria l¹autore fonde le due anime dell¹artista, con opere pittoriche che precedono le sezioni poetiche annunciandone il tema. Nostalgia, La luce e l¹ombra, Una tacita pena, questa la struttura dell¹opera nei suoi aspetti esteriori, mentre i contenuti si riflettono nel titolo generale della raccolta: Zanetti, infatti, ritorna con la memoria al passato non tanto per rimpiangerlo quanto per trasmetterci poeticamente atmosfere, situazioni, usi, costumi, indigenze, paesaggi, sogni. Le prime due sezioni riflettono intimamente i ricordi del poeta legati alla giovinezza , colori, profumi e odori che l¹hanno formato ed accompagnato; la terza sezione, Una tacita pena, merita un discorso a parte: la ³tacita pena² è l¹amore materno per il figlio, la famiglia, la quotidianità della vita ed è anche l¹amore del figlio per la madre ³seduta infreddolita sulla sedia / a rotelle, con lo sguardo spento². Nei componimenti di Zanetti sembra di avvertire una sorta di simbiosi tra pittura e poesia, tra l¹arte del dire e del dipingere, affreschi di vita e pennellate poetiche: la sofferenza della natura vista dal poeta richiama quella della condizione umana.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore