L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il francese Patrick Modiano, Premio Nobel 2014 per la Letteratura aveva già vinto con “Via delle Botteghe Oscure” il Premio Goncourt nel 1979. Penso che continuerò a leggerlo per l'interessante tema trattato in tutti i suoi libri, quello della Memoria tanto caro a Proust ma che a differenza di Proust condiziona l'esistenza stessa dell'Io. Se per Proust i segni in cui ti imbatti possono avere delle risonanze emotive e rievocare facilmente le nostalgie del passato per Modiano nel presente bisogna, come un detective, affidarsi a dei segni per ritrovare un'identità nel passato che ti permetta di riconoscerti nell'oggi. In Proust non c'è amnesia a differenza di Modiano che con fatica deve ricostruire il suo passato. A Proust con le sue “intermittenze del cuore” si sostituisce Modiano con le sue “intermittenze dell'Io”. In Proust c'è una rievocazione melanconica del passato per un Io ben strutturato nel presente, Modiano sonda il passato per capire chi sei nel presente. Ovviamente sono scritture differenti: alle tante splendide pagine di ricordi in cui Proust si perde si sostituiscono romanzi brevi in Modiano, di facile lettura e di intenso coinvolgimento per quella trama quasi poliziesca ricca di “apparizioni” e “sparizioni” dove all'ultima “apparizione” seguirà una ulteriore “sparizione”. “Vai delle Botteghe Oscure” è un bellissimo romanzo, così coinvolgente che non puoi finire di leggere se non pensando di “riacciuffarti” - come il personaggio principale del libro - in un altro “indizio” che, per te lettore, è il prossimo romanzo di Modiano.
Nonostante una scrittura non sempre fluida ed una trama un pochino ingarbugliata a causa dei continui flashback, la lettura risulta appassionante e appagante. Tanti e variegati i personaggi, finale (?) discutibile. Per essere il primo libro che leggo di Modiano devo dire che non mi ha soddisfatto del tutto, proverò con qualche altro suo libro.
Un bel romanzo molto malinconico e suggestivo, se fosse un dipinto sarebbe espressionista, pennellate all'aria aperta che risentono della luce e del sole, paesaggi che cambiano e sono irriconoscibili a seconda della stagione e dell'ora del giorno, ma anche dell'occhio di chi guarda e sono deformati dal suo stato d'animo. La memoria non contribuisce a delineare un quadro realistico, ma il ricordo si costruisce a partire dall'emozione. Pedro non distingue più cosa sia successo realmente, va a caccia di tracce del suo passato perchè senza passato, senza memoria si sente perso. Sono esistiti davvero i personaggi che piano piano affollano i suoi ricordi? Alla fine della ricerca, che in realtà non si conclude perchè manca una tappa in Italia, in via delle Botteghe Oscure a Roma, il lettore non ha il piacere di scoprire che cosa abbia causato la perdita di memoria del protagonista. La scrittura è di un'eleganza irripetibile, tuttavia la traduzione non è il massimo, forme desuete del passato remoto (aperse, offerse,..) sono privilegiate rispetto a quelle più comuni (offrì, aprì, ..) e imprecisioni nell'uso delle preposizioni campeggiano qui e là.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore